Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Intesa Sanpaolo investe per il nuovo elicottero della Airgreen

Intesa Sanpaolo finanzia il nuovo elicottero della Airgreen: un mezzo in più per la flotta di elisoccorso del nord ovest

Airgreen, una delle principali realtà nel settore gestionale elicotteristico, ha recentemente potenziato la propria flotta con l'acquisizione di un nuovo aeromobile. Questo importante investimento è stato reso possibile grazie al supporto finanziario di Intesa Sanpaolo. Il nuovo elicottero verrà destinato principalmente alle operazioni di elisoccorso in Italia.

Fondata nel 1986, Airgreen ha iniziato la sua attività con operazioni di lavoro aereo in montagna, come il trasporto di materiali, la semina e concimazione, la tesatura di linee elettriche, il montaggio e smontaggio di impianti, il recupero di animali, oltre a fotografie e riprese aeree, e interventi nel settore oil&gas. Con il tempo, l'azienda ha ampliato i suoi servizi includendo operazioni di pubblico interesse, tra cui antincendio ed elisoccorso per le regioni Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Sardegna. Oggi Airgreen può contare su oltre 100 collaboratori e ha integrato nel suo business una missione sociale di tutela dell’ambiente.

Negli ultimi 20 anni, l'attività di elisoccorso è diventata il core business di Airgreen. L'azienda ha investito massicciamente in questo settore, concentrandosi su sicurezza, precisione e affidabilità, con l'obiettivo di soddisfare pienamente le esigenze dei propri committenti. Nel 2023, Airgreen ha effettuato oltre 7000 missioni di elisoccorso, spesso in territori impervi e in condizioni meteorologiche avverse. Questo ha spinto l'azienda a investire nel continuo studio e monitoraggio delle condizioni metereologiche, al fine di incrementare ulteriormente la sicurezza delle operazioni di volo.

Ada Airaudi, rappresentante di Airgreen ha dichiarato: “L’ingresso di ogni nuovo aeromobile nella flotta dell’Airgreen rappresenta sempre un momento di festa ed emozione, ma anche di consapevolezza del duro lavoro pregresso e futuro, di responsabilità verso committenti e finanziatori e di tutti coloro che, in qualche modo, riconoscono lo sforzo, la passione e l’impegno che caratterizza il nostro operato, unito alla volontà di garantire un servizio sempre di altissima qualità, efficacia ed efficienza. La nostra organizzazione si basa sul principio di economia circolare, dove ogni dettaglio è volto ad ottimizzare i consumi e a diminuire l’impatto ambientale. Vogliamo svolgere la nostra attività in piena sintonia con la natura, per questo Airgreen sta coinvolgendo i propri fornitori, puntando sull’eccellenza della filiera, in iniziative di sostenibilità focalizzate su aspetti fondamentali come la responsabilità sociale ed ambientale. Siamo grati a Intesa Sanpaolo per la fiducia accordataci e per il supporto in questa operazione”.

Siamo fieri di aver agevolato Airgreen nei suoi progetti di crescita, in particolare considerata la sua missione ambientale e di supporto alle piccole comunità. Questo investimento andrà poi a beneficio di regioni italiane in cui siamo ben radicati e del cui benessere ci occupiamo anche con interventi a carattere sociale e dove stiamo declinando Il tuo futuro è la nostra impresa, un programma da 120 miliardi di euro che Intesa Sanpaolo ha da poco lanciato per favorire la competitività delle imprese italiane”, ha commentato Stefano Cappellari, direttore regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo.

 

 





Gli Scatti d’Affari

SEA e COSTIM presentano ‘LAD’: il nuovo quartiere all’idroscalo aperto a tutti

Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Anna Falchi-Andrea Crippa: finita Lei ha un nuovo amore misterioso

Relazione durata sei mesi

Anna Falchi-Andrea Crippa: finita
Lei ha un nuovo amore misterioso


motori
Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.