Intesa Sanpaolo presenta “Odissea: Il più bel romanzo del mondo” di Nicola Gardini - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 11:49

Intesa Sanpaolo presenta “Odissea: Il più bel romanzo del mondo” di Nicola Gardini

Al grattacielo di Torino mercoledì 22 ottobre, alle ore 21.00 un reading musicale con Anna Bonaiuto e la musica di Andrea Centonza

di Redazione Corporate

Intesa Sanpaolo: al grattacielo di Torino il reading-spettacolo musicale “Odissea: il più bel romanzo del mondo” di Nicola Gardini

Mercoledì 22 ottobre, alle ore 21.00, il grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino ospiterà “ODISSEA: Il più bel romanzo del mondo”, un reading-spettacolo musicale ideato da Nicola Gardini e prodotto in collaborazione con Garzanti, in una co-produzione Intesa Sanpaolo e The Italian Literary Agency. L’appuntamento offrirà al pubblico un viaggio emozionante nel poema fondativo della cultura occidentale, dove la voce intensa e riconoscibile di Anna Bonaiuto si intreccerà con le musiche originali di Andrea Centonza.

Con la drammaturgia di Lorenzo Pavolini, la regia di Davide Gasparro, i video curati da Riccardo Frati e la produzione coordinata da Elisa Brivio, Gardini restituirà la musicalità e la forza evocativa del testo omerico, riportando in vita le avventure di Ulisse, tra mito, poesia e contemporaneità. Rivivranno così le figure di Ulisse «dai molteplici volti», la malinconica Calipso, la potente Circe e l’infaticabile Penelope che attende il ritorno del marito, mentre Telemaco continua a cercare il padre mai conosciuto. Le onde dell’Egeo bagneranno ancora l’isola dei Feaci e il Ciclope, attonito e cieco, rinnoverà la sua maledizione contro il fuggitivo. Lo spettacolo nasce dal libro Il più bel romanzo del mondo. L’Odissea di Nicola Gardini, pubblicato da Garzanti e arrivato nelle librerie il 14 ottobre 2025. L’ingresso è gratuito, previa prenotazione sul sito di Intesa Sanpaolo nella sezione Eventi e Progetti. Una replica del reading-spettacolo si terrà poi a Milano, il 3 novembre, al Piccolo Teatro Grassi alle ore 20.30.

La rassegna dei reading teatrali curata da Giulia Cogoli prosegue così nel solco degli eventi che, negli anni passati, hanno visto protagonisti autori e interpreti come Daniel Pennac, Paolo Rumiz, Benedetta Tobagi, Maurizio de Giovanni, l’omaggio a Tiziano Terzani, e più recentemente Vittorio Lingiardi e Matteo Lancini. Anche questo appuntamento entra a far parte del palinsesto culturale del grattacielo Intesa Sanpaolo, riconosciuto per la qualità dei suoi contenuti e la notorietà dei suoi protagonisti.

Dal 2015, anno dell’inaugurazione dell’edificio – che quest’anno celebra il suo decimo anniversario – oltre 150 mila persone hanno partecipato alle attività culturali ospitate nel grattacielo, oggi non solo sede di lavoro per 2.000 persone di Intesa Sanpaolo, ma anche vivace punto di incontro dedicato all’arte, alla cultura e allo svago.