Leonardo e Rheinmetall siglano il primo contratto per 21 veicoli A2CS per l’Esercito Italiano - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 10:27

Leonardo e Rheinmetall siglano il primo contratto per 21 veicoli A2CS per l’Esercito Italiano

Sissmann (Leonardo): "Lavoreremo fianco a fianco per fornire mezzi all’avanguardia e in grado di operare nei moderni scenari operativi"

di Redazione Corporate

Leonardo e Rheinmetall si aggiudicano il primo contratto per 21 veicoli corazzati A2CS destinati all’Esercito Italiano

La Raggruppamento Temporaneo d’Impresa (RTI) formato da Leonardo e Rheinmetall, attraverso la joint venture paritetica Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50% Leonardo e 50% Rheinmetall AG), ha ottenuto il suo primo contratto per la fornitura di 21 veicoli corazzati “A2CS Combat” destinati all’Esercito Italiano. Il primo esemplare sarà consegnato entro la fine del 2025, segnando l’avvio operativo della collaborazione tra i due gruppi industriali.

Il Presidente Esecutivo della joint venture, David Hoeder, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo dichiarando: “Questo primo ordine congiunto, a seguito della decisione di costituire una joint venture tra Rheinmetall e Leonardo, rappresenta un traguardo importante. Avvicina le due aziende e due dei più grandi Paesi europei. La cooperazione non è più un’opzione; è l'essenza stessa della nostra sovranità strategica europea".

Anche Laurent Sissmann, Amministratore Delegato di Leonardo Rheinmetall Military Vehicles, ha espresso soddisfazione per il risultato conseguito: “Siamo lieti di annunciare questo primo step della sinergia industriale tra Leonardo e Rheinmetall che ci vedrà lavorare fianco a fianco per fornire mezzi all’avanguardia e in grado di operare nei moderni scenari operativi”.

La commessa prevede la realizzazione di 21 veicoli cingolati da combattimento per la fanteria, di cui cinque saranno modello Lynx KF-41 prodotti da Rheinmetall e dotati di torretta Lance, mentre sedici saranno realizzati in una nuova configurazione che utilizza lo stesso scafo ma integra la torretta Hitfist da 30 mm sviluppata da Leonardo. L’accordo include inoltre la successiva modernizzazione dell’intera flotta verso questa seconda configurazione, oltre a prevedere 30 veicoli opzionali e un pacchetto completo di sistemi di addestramento e simulazione destinati alla formazione degli equipaggi.

Questi mezzi di nuova generazione, completamente digitalizzati e progettati con le più avanzate tecnologie disponibili, garantiranno interoperabilità e capacità operative multidominio, rispondendo alle esigenze dei moderni scenari di combattimento.

La fornitura si inserisce nel quadro del programma A2CS – Army Armoured Combat System, precedentemente noto come AICS – Armored Infantry Combat System, che contempla l’acquisizione complessiva di 1.050 veicoli da combattimento per la fanteria. Insieme al programma Main Battle Tank, questa iniziativa rappresenta un passo decisivo nel processo di rinnovamento delle capacità corazzate e delle linee di mezzi pesanti dell’Esercito Italiano.