Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Milano Monza Motor Show: le fiere sono sempre più green

Milano Monza Motor Show: attenzione all'ambiente con 100 pedane eco-friendly realizzate da Eurostands

La seconda edizione del Milano Monza Motor Show, evento motoristico open air e con accesso gratuito per il pubblico, che ha avuto luogo dal 16 al 19 giugno in piazza Duomo e nelle vie principali della metropoli meneghina, ha rappresentato un importante occasione per porre l'attenzione sulle tematiche della sostenibilità, in particolare all'interno degli eventi fieristici, che sempre di più pongono l'attenzione sull'impatto ambientale. Secondo il report rilasciato da UFI the Global Association of the Exhibition Industry, ben 7 espositori su 10 (73% del totale) affermano che la propria azienda sta adottando misure per accrescere il proprio tasso di sostenibilità. Inoltre il 73% degli espositori e dei visitatori è d’accordo sull’importanza che una fiera mostri una forte attenzione verso la tutela dell’ambiente. Allo stesso tempo, il 34% degli espositori e il 36% dei visitatori dichiara che non parteciperebbe a una fiera che non dimostri un approccio prettamente sostenibile. E ancora, il 58% sia degli espositori sia dei visitatori ritiene che migliorare l’impatto ambientale delle fiere diventerà sempre più importante per il successo a lungo termine del settore.

“La sostenibilità riguarda l’ecologia, l’economia e l’uguaglianza”: con queste parole l’architetto Ralph Bicknese definisce un concetto, divenuto trend globale, che coinvolge tutti i settori tra cui anche quello delle fiere. Per quanto concerne il Milano Monza Motor Show, dove sono state presentate anteprime e novità di prodotto del mercato automobilistico elettrico e non, queste ultime sono state esposte su oltre 100 pedane realizzate con materiali eco-friendly. Dietro all’allestimento di queste pedane espositive, sei delle quali saranno a disposizione per meeting e conferenze stampa, c’è la mano dei professionisti di Eurostands, azienda brianzola leader nel settore degli allestimenti temporanei e degli stand fieristici, che per il secondo anno consecutivo è tornata ad allestire l’evento in piazza Duomo con un progetto a impatto zero.

In quanto azienda leader del settore fieristico, siamo e saremo sempre più attenti e proiettati ad assumere un’identità sostenibile" ha affermato Maurizio Cozzani, CEO di Eurostands, aggiungendo: "I grandi eventi internazionali si stanno adattando a questo nuovo trend e lo abbiamo visto di persona già in occasione di Expo Dubai 2020 e, soprattutto, durante la recente edizione della Milano Design Week, in cui sostenibilità e rigenerazione sono stati temi cardine del Salone e FuoriSalone. Come abbiamo potuto constatare attraverso report e indagini nazionali ed internazionali, la ricerca della sostenibilità non appartiene solo agli espositori e ai professionisti del settore, bensì anche ai singoli visitatori ed appassionati, caratterizzati sempre più da un approccio rispettoso nei confronti dell’ambiente".

Cozzani ha aggiunto: "La nuova edizione del Milano Monza Motor Show ha dimostrato di correre di pari passo con questa ondata verde che sta influenzando tutti i settori professionali a 360°: a livello operativo, oltre alle pedane, costruite attraverso materiali ecosostenibili come il legno ricondizionato, abbiamo realizzato anche delle grafiche posizionate in punti strategici dell’Autodromo di Monza. L’auspicio è che il futuro delle fiere sia sempre più sostenibile: ogni aspetto deve essere curato per far sì che tutti gli eventi abbiano un impatto minimo sull’ambiente”.

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    eurostands ecologiaeurostands greeneurostands milano monza motorshoweurostands sostenibilitàeurostandsfiere

    Gli Scatti d’Affari

    Sisal, i piatti firmati da Simone Rugiati arrivano nei Sisal Wincity

    Gli Scatti d’Affari

    Carrefour: presentato nuovo headquarter all'insegna dell'ecosostenibilità

    Gli Scatti d’Affari

    Bergamo, Intesa Sanpaolo: annunciato finanziamento da 6 mln per la nuova GAMeC

    Gli Scatti d’Affari

    Poste Italiane: il museo "Poste Storie" ospita l'evento "Musica con Vista"

    Gli Scatti d’Affari

    Italian Energy Summit 2023: il racconto della transizione energetica

    Gli Scatti d’Affari

    VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"

    Gli Scatti d’Affari

    Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione

    Gli Scatti d’Affari

    WWF, al via “Urban Nature” per incentivare il verde in città

    Gli Scatti d’Affari

    Banca Ifis, a Cernobbio la 12esima edizione dell'NPL Meeting

    Gli Scatti d’Affari

    Milano Digital Week: ad ottobre al via la sesta edizione

    Guarda gli altri Scatti
    
    in evidenza
    Totti e Noemi, sorpresa a... 5 Stelle per l'ex Roma. Le foto!

    Pupone preso in contropiede

    Totti e Noemi, sorpresa a... 5 Stelle per l'ex Roma. Le foto!


    motori
    Polestar, parte dallo Space di Milano la rivoluzione nella vendita delle auto

    Polestar, parte dallo Space di Milano la rivoluzione nella vendita delle auto

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.