Corporate - Il giornale delle imprese
Nasce la Fondazione “Cresciamo il Futuro” per sostenere famiglie, infanzia e comunità
Nove grandi aziende italiane uniscono le forze per creare la più ampia rete nazionale di asili nido diffusi e promuovere iniziative di welfare a favore dei dipendenti e dei territori

Nasce la Fondazione Cresciamo il Futuro: A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Leonardo e Open Fiber insieme per sostenere famiglie, infanzia e comunità
È nata ufficialmente la Fondazione Cresciamo il Futuro, l’ente costituito da nove tra le principali aziende italiane con l’obiettivo di dare piena attuazione al progetto sociale dedicato al sostegno dei dipendenti e delle comunità locali. La formalizzazione della Fondazione è avvenuta oggi presso uno studio notarile. Dopo l’iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), l’organizzazione assumerà la denominazione di “Fondazione Cresciamo il Futuro ETS”.
La nuova realtà rappresenta il risultato dell’impegno condiviso di alcune tra le maggiori imprese del Paese. Hanno partecipato all’atto costitutivo, in qualità di Soci Fondatori, A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Leonardo e Open Fiber. A presidere la Fondazione è stato nominato Luciano Sale, Direttore Risorse Umane del Gruppo Fincantieri. La nascita della Fondazione segna un passaggio decisivo nel percorso di collaborazione già avviato nel corso dello scorso anno, quando è stato sottoscritto il protocollo d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali relativo al progetto “Cresciamo il futuro”, finalizzato alla creazione e allo sviluppo della più ampia rete nazionale di asili nido diffusi, accessibili a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori delle aziende aderenti.
Organizzazione senza scopo di lucro, la Fondazione si impegna esclusivamente nel perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Il suo obiettivo principale è promuovere interventi e servizi di interesse generale volti a sostenere la famiglia e la genitorialità, favorire l’educazione e l’istruzione dei più piccoli, contrastare l’abbandono del lavoro in seguito alla nascita dei figli, e promuovere le pari opportunità e i diritti sociali. In tale contesto, particolare attenzione sarà dedicata alla creazione di ambienti sicuri e stimolanti per la crescita dei bambini.
Le iniziative della Fondazione saranno inizialmente rivolte ai figli e alle figlie dei dipendenti delle aziende fondatrici, per poi estendersi anche ai lavoratori dei futuri soci aderenti e alle comunità territoriali. Tra le attività previste figurano la gestione, diretta o indiretta, di asili e scuole per l’infanzia, la realizzazione e il coordinamento di una rete di istituti per rendere i servizi educativi più accessibili, e la creazione di una piattaforma digitale dedicata alla condivisione di informazioni e all’organizzazione delle strutture educative e ricettive per l’infanzia. La costituzione della Fondazione Cresciamo il Futuro rappresenta dunque un passo concreto verso un modello di collaborazione pubblico-privato orientato alla crescita delle nuove generazioni e al benessere delle famiglie italiane.
