Sanlorenzo: presentati i risultati del primo semestre 2025, ricavi a 454 milioni di euro - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 12:03

Sanlorenzo: presentati i risultati del primo semestre 2025, ricavi a 454 milioni di euro

Perotti (Sanlorenzo): "In occasione del Cannes Yachting Festival, debutteranno tre nuovi modelli Sanlorenzo, oltre a nuove introduzioni da parte di Nautor Swan e Bluegame"

di Redazione Corporate

Sanlorenzo annuncia i risultati del primo semestre 2025: ricavi a 454 milioni di euro, +9,4% rispetto ai 415 milioni dello stesso periodo del 2024 

Sanlorenzo chiude il primo semestre 2025 con risultati in crescita su tutti i principali indicatori finanziari, confermando la propria solidità anche in un contesto macroeconomico sfidante. I ricavi netti dalla vendita di yacht nuovi hanno raggiunto 454,1 milioni di euro, con un incremento del +9,4% rispetto ai 415,1 milioni dello stesso periodo del 2024. L’EBITDA è salito a 80,5 milioni di euro, in crescita dell’8,5%, mentre l’utile netto di gruppo si è attestato a 46,6 milioni di euro, segnando un +7% su base annua.

Il semestre è stato caratterizzato da un forte slancio commerciale: l’Order Intake ha toccato quota 419,5 milioni di euro, con un aumento del +29,9% rispetto ai 323 milioni del 2024. L’Order Backlog complessivo ha raggiunto 1,44 miliardi di euro, di cui il 93% già venduto a clienti finali, garantendo una solida visibilità sui ricavi futuri. Il backlog netto, pari a 985 milioni di euro, equivale a circa un anno intero di fatturato già contrattualizzato.

A livello geografico, spiccano le Americhe (+38,6%, a 95,3 milioni) e l’Europa (+15,4%, a 267,1 milioni), mentre l’APAC cresce del 5,8%. In controtendenza l’area MEA, in calo del 41,3% per effetto della stagionalità delle consegne.

Il presidente e CEO Massimo Perotti ha sottolineato: "Il primo semestre del 2025 riflette la resilienza di Sanlorenzo, la forza del nostro brand e la desiderabilità timeless dei nostri yacht. Anche in un contesto globale segnato dall’incertezza sugli effetti dei dazi e dalle più ampie pressioni macroeconomiche, abbiamo conseguito una crescita misurata che si sostanzia in ricavi sostenibili e margini sani. Tutti i principali indicatori continuano la traiettoria di crescita positiva proprio per effetto del nostro modello di business distintivo e resiliente. La filosofia Sanlorenzo permea le fondamenta di tutto il Gruppo, inclusa Nautor Swan, acquisita nel 2024. Il nostro Order Intake, particolarmente robusto nella fascia superiore ai 30 metri di lunghezza, conferma la vitalità della nostra filosofia made-to-measure, del nostro modello di business imperniato sulla scarsità e dell’ingresso strategico di successo nel segmento degli yacht a vela con Nautor Swan. Questi elementi fondanti, abbinati con l’evidenza di una continua creazione di ricchezza nei grandi patrimoni mondiali, ci rendono fermamente confidenti nelle prospettive future e nel confermare la Guidance 2025. L’innovazione è l’essenza della nostra Maison".

"In occasione del Cannes Yachting Festival, debutteranno tre nuovi modelli Sanlorenzo, oltre a nuove introduzioni da parte di Nautor Swan e Bluegame, mettendo in mostra i portafogli prodotti più completi ed ambiti di ciascun monobrand nel proprio mercato di riferimento. Ulteriori premières seguiranno nell’ultimo trimestre dell’anno, incluso un nuovo concept di Sanlorenzo che incarna il nostro continuo perseguimento di bellezza timeless ed innovazione, oltre alla consegna del primo 74Steel, una milestone che afferma la posizione di Sanlorenzo al vertice della categoria, mantenendo al contempo il focus entro le 2.000 GT, il nostro sweet spot di mercato, dove il profilo rischio-rendimento è più vantaggioso", ha concluso Perotti.

Sanlorenzo conferma la guidance 2025, con ricavi attesi tra 960 milioni e 1,02 miliardi di euro, EBITDA tra 178 e 194 milioni e utile netto tra 103 e 110 milioni.