Corporate - Il giornale delle imprese
Sky: nasce la nuova Direzione unica per Sport, News e Entertainment guidata da Giuseppe De Bellis
La nuova struttura unifica contenuti pay e free con una visione integrata e orientata all’innovazione, per valorizzare l’offerta Sky e rispondere con efficacia alle nuove sfide editoriali

Sky Italia: annunciata la nascita della nuova Direzione Sport, News and Entertainment guidata da Giuseppe De Bellis
Sky Italia annuncia la nascita di una nuova Direzione che unificherà sotto un'unica guida strategica l'intera proposta editoriale, sia a pagamento che in chiaro. Alla guida di questa struttura è stato nominato Giuseppe De Bellis, che assumerà il ruolo di Executive Vice President Sport, News and Entertainment. A partire dalla fine di luglio, le attività di Sky Sport, Sky TG24 e l’intera offerta di contenuti – dalle grandi produzioni originali di intrattenimento al cinema, dalle serie tv ai documentari e ai canali free – confluiranno in questo nuovo assetto organizzativo.
La decisione rappresenta una mossa strategica con l’obiettivo di valorizzare al massimo la varietà e la qualità dell’offerta Sky, promuovendo una visione trasversale e integrata. L’intento è quello di cogliere nuove opportunità in termini creativi e produttivi, e allo stesso tempo rafforzare l’orientamento all’innovazione. L’unione delle aree editoriali punta a sprigionare il potenziale creativo e produttivo, incentivando una sinergia tra contenuti, talenti e piattaforme, per rispondere in modo sempre più tempestivo ed efficace alle esigenze del pubblico.
L’approccio adottato da Sky mira a rafforzare la centralità delle sue redazioni e dei team creativi e produttivi, mantenendo alta la qualità del racconto, la passione e l’autorevolezza che da sempre caratterizzano il brand. La nuova organizzazione rappresenta un’evoluzione significativa per l’azienda, che ora integra produzione, contenuti e distribuzione in un’unica visione dinamica, trasversale e votata all’innovazione, con l’ambizione di offrire agli spettatori un'esperienza ancora più ricca, coinvolgente e di eccellente qualità.
Giuseppe De Bellis è entrato in Sky nel 2018, inizialmente come condirettore vicario di Sky Sport e successivamente, a partire dal 2019, come direttore di Sky TG24. Nel corso della sua carriera ha acquisito un ampio bagaglio di competenze sia nel campo editoriale, con un’attenzione particolare al digitale e ai nuovi linguaggi, sia in quello manageriale. Sotto la sua guida, Sky TG24 ha dato centralità ai grandi temi internazionali e ha implementato un approccio data driven nell’elaborazione dell’informazione, sfruttando i dati per spiegare fenomeni economici, sociali e politici in modo più accessibile e chiaro.
Inoltre, durante la sua direzione, la testata ha compiuto un deciso passo verso la digitalizzazione, espandendo in modo significativo l’offerta online e social, sviluppando nuovi format narrativi come le docuserie e i podcast, e lanciando Sky TG24 Insider, uno spazio di approfondimento online riservato agli abbonati.
Giuseppe De Bellis, 47 anni, ha guidato Sky TG24 in un periodo di profonde trasformazioni. Prima di approdare in Sky, è stato direttore di GQ, condirettore de Il Giornale e cofondatore nel 2014 della casa editrice Sted, che pubblica la rivista Undici. Da giornalista ha seguito alcuni dei principali eventi italiani e internazionali degli ultimi vent’anni. Alla guida della testata all news di Sky ha saputo coniugare autorevolezza, innovazione e apertura ai nuovi media.
Durante il suo mandato, Sky TG24 ha consolidato la propria posizione di leadership nel panorama dell’informazione continua, distinguendosi per tempestività, indipendenza e approfondimento. Questo approccio ha permesso alla testata di affermarsi come punto di riferimento, in particolare tra i giovani, risultando al vertice nei ranking del Reuters Institute di Oxford in termini di affidabilità e prima assoluta per credibilità nel pubblico under 35.
Tra le sfide più rilevanti affrontate durante la sua direzione figurano la gestione della pandemia da Covid-19, con soluzioni editoriali innovative come tg e programmi trasmessi da casa, la copertura dei conflitti in Ucraina e Medio Oriente, le elezioni americane, due crisi politiche italiane, e momenti di grande impatto come la morte della regina Elisabetta II, di Silvio Berlusconi e di Papa Francesco, seguita dall’elezione del nuovo pontefice Leone XIV. Tutti eventi che hanno attirato picchi di ascolto in tv e sui canali digitali, testimoniando l’efficacia dell’approccio integrato e l’attitudine all’innovazione della testata.
Durante il suo mandato, De Bellis ha spinto fortemente sulla trasformazione digitale di Sky TG24, dando spazio a contenuti pensati nativamente per il web e i social, avviando collaborazioni con autori come Pablo Trincia per lo sviluppo di podcast e docuserie, e introducendo nuovi format e rubriche lifestyle. Ha inoltre realizzato format di approfondimento e interviste a figure di spicco della politica, della cultura e dello spettacolo, promuovendo anche eventi editoriali come Live In, che ha portato l’informazione fuori dagli studi televisivi, in contesti pubblici e teatri iconici, favorendo l’incontro tra informazione, intrattenimento e sport.