Corporate - Il giornale delle imprese
Sky Sport accende l’estate del grande tennis: al via gli Internazionali BNL d’Italia
Gli spettatori potranno seguire le partite più attese ma anche scoprire giovani talenti emergenti, con una proposta editoriale pensata per garantire la massima profondità e varietà del racconto

Sky porta il tennis in primo piano: dagli Internazionali BNL d’Italia alle ATP Finals. Una stagione estiva ricca di eventi e contenuti esclusivi
Con l’inizio degli Internazionali BNL d’Italia, in programma dal 6 al 19 maggio, Sky Sport inaugura una stagione tennistica senza precedenti. Il prestigioso torneo del Foro Italico è solo il primo appuntamento di una lunga cavalcata estiva all’insegna del tennis mondiale, con oltre 90 tornei previsti tra ATP e WTA per un totale di circa 4.000 match, tutti in diretta su Sky e in streaming su NOW.
Un’offerta sportiva ineguagliabile che conferma Sky come punto di riferimento per gli appassionati della racchetta. Grazie a una copertura esclusiva e integrale del torneo romano, Sky Sport trasmetterà tutti i match maschili e femminili degli Internazionali, con una programmazione che prevede fino a quattro campi in diretta ogni giorno. Gli spettatori potranno seguire le partite più attese ma anche scoprire giovani talenti emergenti, con una proposta editoriale pensata per garantire la massima profondità e varietà del racconto.
La produzione Sky, come da tradizione, sarà di altissimo livello: oltre alla diretta delle partite, verranno proposti spazi quotidiani di approfondimento, rubriche dedicate, interviste esclusive con i protagonisti del torneo e aggiornamenti in tempo reale. A completare il quadro, l’accesso su più piattaforme: oltre alla TV, i contenuti saranno disponibili su Sky Go e NOW, per seguire ogni momento del torneo anche in mobilità.
Il torneo di Roma rappresenta solo il primo tassello di un mosaico sportivo eccezionale. Dopo il Foro Italico, il circuito si sposterà immediatamente sulla terra rossa del Roland Garros, in programma dal 20 maggio al 9 giugno. Seguiranno le due tappe più attese del calendario estivo: Wimbledon (1-14 luglio) e gli US Open (25 agosto - 8 settembre), entrambi trasmessi in esclusiva da Sky.
Ma il gran finale sarà tutto italiano: dal 9 al 16 novembre, le Nitto ATP Finals torneranno a Torino. L’evento, che riunisce i migliori otto giocatori del mondo, rappresenta il culmine della stagione tennistica maschile e si svolgerà ancora una volta nella spettacolare cornice del Pala Alpitour. Sky Sport racconterà ogni minuto dell’evento, con un dispiegamento tecnico-editoriale che farà vivere agli spettatori l’atmosfera e le emozioni della grande sfida tra i campioni.
La stagione su Sky sarà anche un’occasione per seguire da vicino il percorso dei grandi protagonisti italiani. Occhi puntati su Jannik Sinner, attualmente numero due del mondo e attesissimo al Foro Italico. Reduce da una stagione straordinaria, Sinner arriva a Roma con l’obiettivo di conquistare il titolo davanti al pubblico di casa. Accanto a lui, un gruppo di giocatori italiani in costante crescita: Matteo Berrettini, tornato competitivo dopo un periodo difficile; Lorenzo Musetti, dotato di uno stile elegante e potente; Flavio Cobolli, in continua ascesa nel ranking ATP. Ma anche Lucia Bronzetti, Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto e Martina Trevisan sul fronte femminile. Sky Sport seguirà con attenzione le loro imprese, raccontandole con passione e competenza.
A raccontare la stagione ci sarà la squadra di Sky Sport Tennis, composta da esperti, giornalisti e tecnici che garantiranno qualità e approfondimento. Dalle telecronache in diretta agli studi pre e post partita, ogni momento sarà arricchito da analisi, storytelling e contributi esclusivi. Con più di 90 tornei ATP e WTA, tutti trasmessi live, Sky propone una programmazione ricchissima: dai Masters 1000 ai tornei 500 e 250, passando per i tornei WTA 1000, 500 e 250, ogni settimana sarà caratterizzata da tennis di altissimo livello.
Il tennis sarà protagonista, ma non sarà solo. L’estate Sky 2025 sarà contraddistinta anche da altri eventi sportivi di enorme rilievo, come UEFA EURO 2024 e i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il racconto dello sport su Sky sarà globale, con un palinsesto che toccherà tutte le discipline e le emozioni più forti. Con questa offerta, Sky si conferma ancora una volta casa dello sport e del tennis, proponendo una narrazione completa, accessibile, tecnologicamente avanzata e ricca di passione.