Corporate - Il giornale delle imprese
Snam colloca 2 miliardi di dollari in bond sostenibili nel suo primo ingresso sul mercato USA
Scornajenchi (Snam): "L’interesse dimostrato dagli investitori statunitensi conferma la fiducia nella solidità finanziaria di Snam e nel nostro impegno verso una crescita sostenibile di lungo termine"

Snam realizza con successo la sua prima emissione da 2 miliardi di dollari in bond Sustainability-Linked: inaugurato il mercato USA
Con una domanda cinque volte superiore all’offerta, pari a circa 10 miliardi di dollari, Snam ha concluso con successo la sua prima emissione obbligazionaria denominata in dollari statunitensi. L’operazione, in formato Sustainability-Linked multi-tranche, ha un valore complessivo di 2 miliardi di dollari e segna un traguardo strategico per il gruppo: si tratta della prima emissione al mondo legata a obiettivi Net Zero sulle emissioni di gas serra che include Scope 1, 2 e 3.
L’emissione rappresenta anche il debutto di Snam sul mercato dei capitali statunitense attraverso il formato 144A / Reg S. L’iniziativa rafforza il percorso dell’azienda nella finanza sostenibile, elevando all’86% la quota di funding committed riconducibile a strumenti ESG, avvicinandosi così all’ambizioso obiettivo del 90% entro il 2029.
L’operazione ha ricevuto un'accoglienza estremamente positiva dagli investitori. A precederla è stata una giornata di marketing che ha coinvolto oltre 50 investitori internazionali e che ha contribuito a consolidare il forte interesse per il collocamento. A dimostrazione dell’appetito del mercato, il prestito è stato articolato in tre tranche con scadenze a 5, 10 e 30 anni e rendimenti medi ponderati – su base equivalente in euro – intorno al 4%.
Il CEO di Snam, Agostino Scornajenchi, ha commentato: “Questa emissione segna un passaggio cruciale nella nostra strategia di diversificazione finanziaria e di rafforzamento della presenza sui mercati internazionali. L’interesse dimostrato dagli investitori statunitensi conferma la fiducia nella solidità finanziaria di Snam e nel nostro impegno verso una crescita sostenibile di lungo termine”.
L’iniziativa si inserisce pienamente nel nuovo Sustainable Finance Framework della società, pubblicato ad aprile, che prevede una progressiva riduzione delle emissioni GHG fino al raggiungimento del Net Zero entro il 2050. Gli obiettivi includono riduzioni del 25% delle emissioni Scope 1 e 2 entro il 2027, fino al 90% entro metà secolo. Per le emissioni Scope 3, la riduzione pianificata è del 35% entro il 2032, anch’essa con un target del 90% entro il 2050, con un margine massimo del 10% coperto da meccanismi di compensazione.