Società BTO, siglato un contratto con il Ministero della Difesa per il ricollocamento del personale Volontario - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 09:37

Società BTO, siglato un contratto con il Ministero della Difesa per il ricollocamento del personale Volontario

L’iniziativa prevede lo sviluppo di una piattaforma dedicata a facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, allo scopo di favorire il ricollocamento del personale volontario al termine della ferma

di Redazione Corporate

Società BTO e Ministero della Difesa: firmato accordo per il ricollocamento del personale Volontario

La Società BTO annuncia di aver firmato un contratto con la Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate del Ministero della Difesa (TELEDIFE) della Direzione Nazionale degli Armamenti. Obiettivo dell'accordo, l’acquisizione di servizi avanzati per la formazione e lo sviluppo professionale, tramite piattaforma Linkedin, che integra algoritmi di Intelligenza Artificiale e strumenti dinamici di e-Learning.

L’iniziativa, nata da un’idea del Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, entra ora nella fase attuativa, che prevede lo sviluppo di una piattaforma dedicata a facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, allo scopo di favorire il ricollocamento del personale volontario al termine della ferma.

Tale strumento, ispirato al principio europeo della “ricerca attiva di lavoro” che garantisce parimenti la possibilità di confrontare diverse offerte, consentirà di valorizzare le competenze e le esperienze acquisite nel settore della Difesa, riconoscendole come un patrimonio qualificante e spendibile in un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Con questo intervento, il Ministero della Difesa rafforza il proprio impegno a garantire concrete opportunità di crescita professionale e di inserimento lavorativo ai volontari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate, rafforzando al tempo stesso il legame tra istituzioni e cittadini oltre che la diffusione della cultura della difesa.