Sviluppo urbanistico, BPER Banca lancia il progetto immobiliare 'ETIENNE' - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

Sviluppo urbanistico, BPER Banca lancia il progetto immobiliare 'ETIENNE'

Martignetti (BPER Banca): "Abbiamo già ricevuto offerte per più di un terzo dell’immobile e ciò conferma il forte interesse del pubblico"

BPER contribuisce allo sviluppo urbanistico con la valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare

BPER Banca ha da tempo rafforzato la gestione del proprio patrimonio immobiliare, grazie a interventi di valorizzazione e riqualificazione volti anche allo sviluppo urbanistico cittadino, con particolare attenzione alla sostenibilità ed alla qualità immobiliare.

Un primo esempio di questo tipo di interventi, che potranno essere replicati anche in altre località italiane legate al Gruppo, è rappresentato dal progetto immobiliare 'ETIENNE - appartamenti contemporanei', che riqualificherà l’edificio ex sede dell’ENEL, nel centro storico di Ferrara. Il progetto immobiliare, preservando le facciate, prevede la creazione di unità abitative di pregio, uniche per il mercato di Ferrara. Le residenze rispetteranno i migliori valori della Certificazione Ambientale della classe energetica “A”, con infissi ad alte prestazioni e impianti di riscaldamento e raffreddamento a pavimento. La commercializzazione è affidata a Colliers Italia.

Daniele Martignetti, responsabile della Direzione Real Estate di BPER Banca, dichiara: “Riteniamo che la riqualificazione di questo importante edificio nel centro storico di Ferrara possa contribuire sia allo sviluppo urbanistico della città, sia essere un successo immobiliare, grazie ad un intervento di alta qualità, con abitazioni di pregio e sostenibili. Infatti, nonostante il cantiere sia appena iniziato, abbiamo già ricevuto offerte per più di un terzo dell’immobile, confermando il forte interesse del pubblico”.