Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Targa Telematics acquista Viasat Group: obiettivo l'espansione in Europa

Targa Telematics rileva Viasat Group Spa

Targa Telematics Spa – tech-company specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT e di piattaforme digitali per la mobilità connessa – annuncia di aver firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Viasat Group Spa ("Viasat Group”). Il perfezionamento dell’operazione – previsto indicativamente per il primo semestre del 2023 – sarà soggetto all’avveramento di alcune condizioni sospensive usuali per operazioni similari, tra cui le autorizzazioni Golden Power [in Italia e Spagna] e l’approvazione da parte dell’Autorità Antitrust.

Viasat Group rappresenta un’eccellenza italiana nel campo della tecnologia applicata all’automotive, affermatasi negli anni come una delle realtà leader in Europa nella fornitura di servizi e soluzioni info-telematiche satellitari e IoT per la sicurezza e la protezione di persone, mezzi e merci. L’operazione segnerà la nascita di uno dei principali player globali nell’ambito dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e servizi digitali per la mobilità connessa, contraddistinto da un forte presidio in otto Paesi europei chiave – Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Inghilterra, Belgio, Polonia, e Romania – a cui si aggiunge anche una società in Cile.

Grazie all’acquisizione di Viasat Group, Targa Telematics – azienda italiana già operativa all’estero con sedi dirette in Inghilterra, Spagna, Francia e Portogallo – rafforzerà ulteriormente la propria leadership nel mercato italiano con anche un’accelerazione della propria espansione in Europa portando fin da subito sul mercato un ventaglio di tecnologie innovative nell’ambito di progetti a carattere globale. Nell’ambito di questi progetti di scala internazionale, Targa Telematics potrà far leva su un forte supporto locale dedicato nei differenti Paesi per servire al meglio i propri clienti, in gran parte gruppi multinazionali attivi nel comparto della mobilità ma anche in altri settori di mercato.

“Siamo entusiasti di dare il benvenuto all’interno del perimetro di Targa Telematics a una società prestigiosa come Viasat Group – esempio di imprenditorialità virtuosa – che ci permette di fare un salto importante in termini di dimensioni, di presenza estera e di estensione del nostro presidio su alcuni segmenti chiave di mercato. Sono senza dubbio elementi cruciali per continuare a rafforzare il nostro posizionamento competitivo e offrire ai clienti un ventaglio di servizi senza precedenti in ambito smart mobility per progetti sempre più internazionali”, ha dichiarato Nicola De Mattia, CEO di Targa Telematics. “Si tratta della prima operazione di dimensioni significative portata a termine da operatori del settore in cui operiamo e va nella direzione di un concreto consolidamento del mercato. Il forte coordinamento tra i team e le sinergie che si creeranno in termini di competenze e tecnologie di ultima generazione, ci permetteranno di riaffermare ancora una volta il nostro ruolo di attori principali nello sviluppo della mobilità del futuro”.      

“L’operazione portata a termine con una tech-company innovativa e leader di settore come Targa Telematics è un importante riconoscimento del valore costruito nel tempo e delle prospettive di crescita di Viasat Group”, ha commentato Domenico Petrone, Presidente e CEO di Viasat Group Spa. “Il sodalizio con Targa Telematics è la strategia migliore per aprire nuovi e più ampi orizzonti di sviluppo sia per il business dell’azienda che per le persone che con grande professionalità vi operano. Dal perimetro dell'operazione sono rimaste escluse le attività di progettazione e produzione elettronica, hardware e di sviluppo software legato al Waste Management”.

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
espansioneeuropatarga telematicsviasat group





Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS, annunciate le novità della Trenitalia Winter Experience 2023

Gli Scatti d’Affari

ASPI, gestiti nel 2023 oltre 110.000 interventi stradali

Gli Scatti d’Affari

Fincantieri: varata la nuova nave da crociera per la società armatrice Viking

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo: celebrato il 50° dalla scomparsa del Banchiere Mattioli

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Boero, presentato il primo bilancio di sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

SEA, inaugurata a Linate la mostra "Afghanistan: Rose sotto le Spine"

Gli Scatti d’Affari

Sandoz acquista indipendenza e si pone ai vertici dei biosimilari

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo celebra i 200 anni della C.d.R. delle Provincie Lombarde

Gli Scatti d’Affari

IEG, SIGEP: al via l'Osservatorio di Natale sui consumi dei dolci delle feste

Gli Scatti d’Affari

Coldiretti celebra l'eccellenza agroalimentare: 600 mld per il cibo Made in Italy

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"

L'attrice contro il docufilm "Unica"

Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"


motori
Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.