Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Terna, a marzo riduzione dei consumi elettrici del 5%

Terna, a marzo le fonti rinnovabili hanno coperto il 33,5% della domanda elettrica: rilevante la copertura delle rinnovabili il giorno di Pasquetta

Nel mese di marzo, secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, l’Italia ha consumato complessivamente 26,2 miliardi di kWh, un valore in diminuzione del 5% rispetto allo stesso mese del 2022. Prosegue il recupero dei consumi del comparto industriale, che fa registrare una contenuta variazione negativa (-0,9%) rispetto a marzo 2022. Nei primi tre mesi dell’anno il fabbisogno nazionale è in flessione del 4% rispetto al corrispondente periodo del 2022 (-3,6% il valore rettificato).

Nel dettaglio, marzo ha avuto lo stesso numero di giorni lavorativi (23) e una temperatura media mensile superiore di 2,5°C rispetto allo stesso mese del 2022. Il dato della domanda elettrica, destagionalizzato e corretto dall’effetto temperatura, è in diminuzione del 3,4%. A livello territoriale, la variazione tendenziale di marzo 2023 è stata ovunque negativa: -5,3% al Nord, -5,2% al Centro e -4,4% al Sud e nelle Isole.

In termini congiunturali, il valore della richiesta elettrica, destagionalizzato e corretto dall’effetto temperatura, è sostanzialmente stazionario (-0,3%) rispetto a febbraio di quest’anno. Complessivamente, nel primo trimestre 2023, il dato del fabbisogno risulta in crescita dell’1% rispetto all’ultimo trimestre 2022. Tale risultato trova conferma anche nelle variazioni congiunturali dell’indice IMCEI elaborato da Terna, che prende in esame i consumi industriali delle imprese cosiddette ‘energivore’. L’indice ha registrato, infatti, un aumento sia rispetto a febbraio (+3,2%) sia rispetto all’ultimo trimestre 2022 (+2,7%). In particolare, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, risultano in aumento i consumi dei settori dei mezzi di trasporto, delle ceramiche e vetrarie, della chimica, delle alimentari e della siderurgia.

Nel mese di marzo 2023 la domanda di energia elettrica italiana è stata soddisfatta per l’83,8% con la produzione nazionale e per la quota restante (16,2%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. La produzione nazionale netta è risultata pari a 22,2 miliardi di kWh (-8,9%). In crescita il contributo delle fonti rinnovabili, che a marzo hanno coperto il 33,5% della domanda elettrica (rispetto al 28,4% dello stesso mese del 2022). La produzione delle fonti rinnovabili nel mese di marzo è stata così suddivisa: 30,3% fotovoltaico, 29% eolico, 18,9% idrico, 16,8% biomasse, 5% geotermico.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
terna 2023terna consumiterna consumi industrialiterna elettricitàterna rinnovabili

Gli Scatti d’Affari

Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan

Gli Scatti d’Affari

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

Gli Scatti d’Affari

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Gli Scatti d’Affari

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Gli Scatti d’Affari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Gli Scatti d’Affari

SEA, a Malpensa la mostra MONUMENTUM di Fabio Viale

Gli Scatti d’Affari

Just Eat, inaugurato il nuovo Hub di Milano

Gli Scatti d’Affari

Salone del Risparmio: oltre 6.000 visitatori presenti all’Allianz Mico

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show

Saluta il calcio e... Le foto

Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show



motori
Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.