Corporate - Il giornale delle imprese
UNICEF Italia, presentato oggi il cortometraggio “Quest’azienda è una grande famiglia” con Think Cattleya e Saatchi & Saatchi
Rozera (UNICEF Italia): "Creare un equilibrio familiare consente a genitori e caregivers di poter investire sulla vita dei bambini e sviluppare un approccio al lavoro più sano e produttivo"

UNICEF Italia, pubblicato oggi il cortometraggio “Quest’azienda è una grande famiglia” in collaborazione con Think Cattleya e Saatchi & Saatchi per promuovere nelle imprese la cultura del benessere delle famiglie
UNICEF Italia, in collaborazione con Think Cattleya e Saatchi & Saatchi, ha presentato oggi il cortometraggio “Quest’azienda è una grande famiglia”, realizzato per promuovere la Family Friendly Workplace Initiative, il programma che punta a diffondere nelle imprese italiane una cultura orientata al benessere delle famiglie e dei bambini. Il video, diretto da Igor Borghi vuole accendere i riflettori sull’equilibrio tra vita privata e lavoro, evidenziando come il benessere dei genitori si rifletta direttamente sulla crescita serena dei figli.
“Come UNICEF da sempre promuoviamo il benessere dei bambini, delle bambine e degli adolescenti. Avere il giusto tempo per creare un equilibrio familiare consente a genitori e caregivers di poter investire sulla vita dei bambini e delle bambine e sviluppare un approccio al lavoro più sano e produttivo. Essere figure di riferimento presenti nella crescita di un bambino significa investire positivamente sul suo futuro e questo rappresenta un contributo per le nostre società”, ha dichiarato Paolo Rozera, Direttore generale di UNICEF Italia.
Il corto racconta, con tono realistico e toccante, scene di vita quotidiana: riunioni aziendali serrate, obiettivi da raggiungere, appuntamenti familiari persi. Il messaggio è chiaro: promuovere ambienti di lavoro che rispettino la sfera personale dei dipendenti non è solo un atto di responsabilità sociale, ma una scelta strategica per il futuro delle imprese.
“Partecipare alla campagna Family Friendly Workplace Initiative ha per noi un valore significativo. Think Cattleya da sempre costruisce una realtà inclusiva per i propri dipendenti. Tuteliamo i neogenitori, neomamme e neopapà, con una politica di welfare aziendale volta a tutelare le famiglie. Vantiamo un bassissimo tasso di turnover, segno che per noi ogni risorsa è una vera ricchezza. Grazie a Saatchi & Saatchi e l’UNICEF con i quali condividiamo la stessa visione e gli stessi valori”, ha aggiunto Martino Benvenuti, General Manager ed Executive Producer di Think Cattleya.
La Family Friendly Workplace Initiative, realizzata anche con il supporto tecnico gratuito di SDA Bocconi, punta a coinvolgere le grandi aziende italiane nella costruzione di contesti lavorativi che mettano al centro il benessere dei figli dei dipendenti, in particolare nei primi mille giorni di vita. L’iniziativa promuove misure che favoriscono la conciliazione lavoro-famiglia, migliorando la salute mentale, la produttività e la fidelizzazione del personale.
“In SDA Bocconi sottolineiamo spesso che l’essenza dell’essere una scuola e una comunità sono gli scambi reciproci. Per questo abbiamo risposto con entusiasmo alla possibilità di essere partner tecnici dell’UNICEF nella Family Friendly Workplace Initiative”, ha affermato Stefano Caselli, Dean della SDA Bocconi School of Management.
Attraverso questo progetto, UNICEF Italia rafforza il proprio impegno per il benessere dei bambini anche nel contesto lavorativo degli adulti, riconoscendo il valore della presenza genitoriale nella crescita affettiva e psicologica dei minori. Il corto rappresenta un invito concreto a tutte le imprese: essere davvero "una grande famiglia" significa anche saper prendersi cura dei più piccoli, partendo da chi lavora ogni giorno per loro.