Corporate - Il giornale delle imprese
UniCredit rafforza la partnership con Palomar a sostegno dell’eccellenza audiovisiva italiana
Fiorini (UniCredit): "La collaborazione con Palomar conferma il nostro forte impegno a supporto del comparto cinematografico italiano"

UniCredit conferma il sostegno a Palomar per produzioni culturali di eccellenza
La collaborazione tra Palomar – oggi parte del gruppo Mediawan – e UniCredit, iniziata nel 1990, ha conosciuto una significativa evoluzione nel 2014 con il sostegno alla realizzazione della collezione televisiva dedicata a Montalbano. La serie “Il commissario Montalbano”, fin dal suo esordio, ha riscosso un consenso straordinario, diventando in oltre vent’anni di messa in onda un punto di riferimento della fiction contemporanea, tra le più apprezzate non solo in Italia ma anche a livello internazionale.
Da quel rinnovato impulso, il rapporto tra UniCredit e Palomar si è consolidato attraverso numerose produzioni caratterizzate da qualità artistica e attenzione ai temi sociali. Tra queste figurano serie come “Braccialetti rossi”, “Il nome della rosa”, “Call My Agent – Italia”, “I delitti del BarLume” e “Il giovane Montalbano”, insieme a film quali “Il treno dei bambini”, “Palazzina LAF” e “La paranza dei bambini”. L’ultimo risultato di questa collaborazione di lunga durata, focalizzata sul sostegno a opere di rilievo culturale e valore produttivo, è “Duse” di Pietro Marcello, presentato in Concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2025.
Fondata nel 1986 da Carlo Degli Esposti e con sede a Roma, Palomar è oggi una delle principali realtà del panorama audiovisivo italiano. Specializzata nella produzione di cinema, serie tv e documentari, nel tempo ha costruito collaborazioni con importanti talenti nazionali e internazionali, diventando un interlocutore privilegiato per le co-produzioni europee. Il suo catalogo comprende oltre cento titoli, tra cui alcuni dei progetti più rilevanti della fiction italiana degli ultimi decenni, come “Il commissario Montalbano” e le più recenti “Il nome della rosa”, “Braccialetti rossi”, “I delitti del BarLume”, “Màkari”, “Vanina” e “Il conte di Montecristo”. Dal 2019 la società è legata al gruppo francese Mediawan attraverso una partnership che ha portato quest’ultimo ad acquisirne il controllo, mantenendo al contempo Carlo Degli Esposti alla guida operativa e all’interno del consiglio di amministrazione e del comitato strategico della capogruppo.
“La collaborazione con Palomar", ha commentato Roberto Fiorini, Regional Manager Centro Italia di UniCredit, "conferma il nostro forte impegno a supporto del comparto cinematografico italiano, strategico per l'economia nazionale. Nel Lazio vengono gestiti la gran parte dei finanziamenti che UniCredit concede al comparto cinematografico in Italia. Abbiamo lanciato già da qualche anno 'One4Cinema', un piano predisposto per supportare tutti i segmenti della filiera audiovisiva, dalla produzione alle industrie tecniche, dalla distribuzione alle sale, che prevede il sostegno agli investimenti con un'offerta dedicata, un Expertise Center dedicato al settore audiovisivo con sede a Roma e una gamma di soluzioni finanziarie e servizi di consulenza specializzati e innovativi. La banca sostiene, già da qualche anno, il Mercato Internazionale dell'Audiovisivo che si svolge a Roma a ottobre”.
“Il pluriennale rapporto con UniCredit", afferma Carlo Degli Esposti, presidente Palomar, "si è rafforzato nel corso degli anni diventando un punto di riferimento per la nostra società. La presenza di un primario operatore come UniCredit con un focus sul comparto attraverso professionisti UniCredit dedicati e forme di finanziamento ideate ad hoc per il settore audiovisivo rappresenta un valore aggiunto per la nostra società e per l’intera filiera produttiva contribuendo in modo rilevante a creare i presupposti per la crescita del comparto a livello nazionale e internazionale”.
