Pensioni settembre: ecco chi prenderà più soldi dall'Inps e chi meno. Tutte le cifre - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 10:46

Pensioni settembre: ecco chi prenderà più soldi dall'Inps e chi meno. Tutte le cifre

Rimborso 730, trattenute e non solo

Di Sara Barni

Pensione, pagamento lunedì 1° settembre


Il primo settembre i pensionati possono scoprire quanto arriva sul proprio conto grazie al nuovo cedolino Inps, che questo mese porta diverse novità: aumenti per chi ha diritto al rimborso 730 e trattenute per i bonus non spettanti. 

Chi riceve la pensione tramite conto corrente, libretto postale o carta prepagata con Iban - scrive il sito internet www.firstonline.info - vedrà l’accredito già da lunedì 1° settembre, essendo lunedì. Per chi preferisce ritirare la pensione in contanti presso le Poste, l’Inps ha predisposto un calendario scaglionato in base all’iniziale del cognome, da A-B lunedì 1° fino a S-Z sabato 6 (solo mattina). È importante ricordare che le pensioni superiori a 1.000 euro non possono più essere ritirate in contanti; in questo caso è obbligatorio comunicare l’Iban all’Inps, garantendo così l’accredito diretto sul conto.

Settembre porta un aumento per chi ha diritto al rimborso 730. I pensionati che hanno presentato il modello 730/2025 e risultano a credito Irpef vedranno l’importo spettante direttamente sul cedolino pensione settembre 2025. L’Inps accredita automaticamente la differenza tra le imposte trattenute nel 2024 e quelle effettivamente dovute, rendendo subito visibile l’aumento. Chi ha inviato la dichiarazione entro il 30 giugno 2025riceverà il rimborso in questo mese; chi la presenterà entro il 30 settembre vedrà l’aumento nei mesi successivi, probabilmente tra ottobre e novembre.

Non tutti hanno diritto a un rimborso: se il 730 ha evidenziato un debito verso il Fisco, la trattenuta verrà applicata direttamente sul cedolino.

In parallelo, l’Inps continua il recupero dei bonus una tantum da 200 e 150 euro erogati nel 2022: se risultano non spettanti, viene applicata una trattenuta mensile di 50 euro fino al completo recupero di 350 euro. Anche in questo caso, le informazioni sono chiaramente visibili sul cedolino pensione settembre 2025, così da permettere a ogni pensionato di controllare importi e trattenute.

Il cedolino pensione settembre 2025 è già disponibile online nell’area riservata MyInps, accessibile tramite Spid, Cie o Cns. Dopo l’accesso, basta cercare “cedolino pensione” e selezionare il mese di settembre. Qui è possibile verificare l’importo netto, eventuali rimborsi da 730, detrazioni fiscali correttamente applicate e trattenute residue. In caso di dubbi, il Caf o il contact center Inps restano i punti di riferimento principali.