La produzione industriale torna in calo: "Letta ha fallito"
Di nuovo in discesa. La produzione industriale nel 2013 è scesa del 3% rispetto al 2012 e a dicembre è tornata a calare dello 0,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.La contrazione su base mensile è dello 0,9%. L'incoraggiante +1,5% di novembre è già un ricorso.
Il dato era stato accolto con entusiasmo da Enrico Letta, secondo il quale la crisi era finita e l'Italia era uscita dal tunnel. Ora che i dati tornano in rosso, il Codacons ci va giù pesante: "Letta farebbe bene a non esultare ogni volta che si registra un segno più".
"La realtà - continua il Codacons - è che nel 2014 si alterneranno inevitabilmente segni positivi e negativi, visto che già succedeva nel 2009. Il punto è la velocità con la quale l'Italia recupererà il Pil e la produzione industriale precrisi. Fra quanti anni torneremo al punto di partenza?". Secondo l'associzione dei consumatori "ci vorranno decenni".
Politici in crisi di fiducia: da chi compreresti un'auto usata? VOTA |