A- A+
Economia
Disoccupato? Hai diritto a un assegno di 4.000 euro. La guida


Una possibilità in più per i disoccupati italiani. La prevede la riforma del lavoro che ha affiancato ai già noti ammortizzatori sociali Naspi, Asdi e discol anche lo strumento dell’assegno di ricollocamento.
 
Un vero e proprio “voucher” - scrive http://www.mafia-capitale.it - per aiutare chi perde il lavoro a re-inserirsi nel mercato del lavoro.
 
COME RICHIEDERLO
 
– Primo passo per ottenere tale agevolazione è l’iscrizione al Portale Unico Registrazione Persone In Cerca di Lavoro al fine di dichiarare di essere disoccupati e disponibili ad un lavoro e alle iniziative dei Servizi per l’Impiego. La domanda si indennità di disoccupazione Naspi, Asdi o Dis Coll vale come dichiarazione tout court. Entro 60 giorni si viene ricontattati per individuare le iniziative utili alla ricerca di un nuovo impiego (il cosiddetto “Patto di servizio”) in relazione alle capacità e al profilo professionale del richiedente.
 
CHI NE HA DIRITTO
 
– L’assegno spetta a chi versa in uno stato di disoccupazione da almeno sei mesi
 
IN COSA CONSISTE
 
– L’Assegno non può essere speso a proprio piacimento, ma si può usare per funzioni e compiti di politiche attive del lavoro presso i Centri per l’Impiego o soggetti privati accreditati.
 
A QUANTO AMMONTA LA CIFRA EROGATA
 
– L’ammontare dell’assegno è inversamente proporzionale al profilo occupazionale (più è basso il livello professionale più alto sarà l’importo che, comunque, non potrà superare i 4000 euro e, in media, è di 1500.
 
A CHI RIVOLGERSI
 
– Per trovare lavoro il disoccupato potrà scegliere a quale struttura pubblica o privata rivolgersi, a quale agenzia per il lavoro accreditata, la quale sarà pagata da Stato o Regione solo se viene effettivamente trovata un’occupazione. Nessuna somma viene erogata direttamente al disoccupato
 
Se il richiedente rifiuta un lavoro consono al proprio profilo o non adempie agli impegni può essere punito con la riduzione degli eventuali ammortizzatori sociali di cui usufruisce (Naspi; Asdi; Dis-col).

Tags:
disoccupatoassegno4000 euro

in evidenza
Vestito attillato e spacco vertiginoso: fan in delirio per Camila Giorgi

Le foto mozzafiato della tennista

Vestito attillato e spacco vertiginoso: fan in delirio per Camila Giorgi


motori
Motori accesi per l'edizione 2023 del My Dacia Road

Motori accesi per l'edizione 2023 del My Dacia Road

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.