Retelit, Asterion lancia opa a 2,85 euro finalizzata al delisting - Affaritaliani.it

Economia

Retelit, Asterion lancia opa a 2,85 euro finalizzata al delisting

Operazione effettuata tramite la controllata Marbles. Il prezzo incorpora un premio del 10,7%. Esborso a 333,56 milioni di euro

Il fondo spagnolo Asterion, tramite la controllata Marbles, ha lanciato un'opa sul 100% delle azioni di Retelit, con l'obiettivo di portare il gruppo fuori da Piazza Affari. Il controvalore offerto per l'opa è pari a 2,85 euro per azione, con un premio del 10,7% rispetto alla chiusura di venerdì scorso e del 30,3% rispetto alla media dei 12 mesi precedenti all'offerta. L'offerente, direttamente o tramite Fiber 4.0, detiene già il 28,75% del capitale di Retelit e il controvalore massimo complessivo dell'opa, nel caso in cui fossero portate in adesione tutte le 117.041.550 azioni oggetto dell'offerta, incluse le azioni proprie, sarebbe pari a 333,56 milioni di euro

L'opa punta al delisting ed e' subordinata, tra le altre cose, alla cosiddetta condizione 'golden power' e per questo Asterion depositera' la relativa domanda di autorizzazione alla presidenza del Consiglio dei ministri. Per quanto riguarda le altre condizioni di efficacia, oltre ai necessari via libera della Consob, offerta e' legata, tra l'altro, al raggiungimento di una partecipazione diretta o indiretta in Retelit pari ad almeno il 66,67% del capitale (ma il fondo si riserva di rinunciare parzialmente alla soglia minima purche' raggiunga almeno il 50% del capitale sociale piu' una azione).

Secondo Asterion, Retelit rappresenta 'un'opportunita' strategica senza pari per entrare nel mercato italiano delle telecomunicazioni con una piattaforma digitale indipendente in crescita' e per questo dopo la chiusura dell'opa 'si propone di sostenere pienamente il piano industriale e i piani di sviluppo attuali di Retelit' e 'a contribuire alla crescita dell'emittente facendo leva sulla propria esperienza nel settore delle comunicazioni e a lavorare con il management di Retelit allo scopo di raggiungere taluni degli obiettivi di crescita previsti dalla strategia dell'emittente resa nota al pubblico'. In futuro, infine, Asterion 'non esclude la possibilita' di valutare la realizzazione di operazioni straordinarie e/o di riorganizzazioni societarie' ulteriori rispetto alla possibile fusione di Retelit 'e di business che si ritenessero opportune'