Tonnellate di rifiuti nel fiume Limmat. A Zurigo il sindaco arruola i sub

Carretti, biciclette, materiale da costruzione. Tonnellate di rifiuti pescati nella Limmat, il fiume svizzero lungo 140 kilometri che tocca anche la città di Zurigo. Bottino che circa 110 volontari e 70 subacquei hanno ritrovato dopo un'articolata azione di pulizia dei fondali fatta su impulso del Comune della città più grande della Svizzera. La quantità di rifiuti raccolti dall'acqua è di poco inferiore a quella dell'ultima pulizia generale effettuata nel 2010.
II resoconti delle autorità elvetiche parlano di 51 biciclette, 9 carretti, centinaia di bottiglie e lattine di alluminio che, invece dei cassonetti, finivano nell'acqua. Ma il bottino è fatto anche di oggetti più inusuali come un fucile da caccia, un grill, uno stroboscopio e un set da golf. Secondo la municipalità ad alimentare la grande quantità di rifiuti hanno contribuito nella zona di Zurigo anche i due grandi eventi che la città ha vissuto quest'estate: la Street Parade e il Festival di Zurigo, che hanno lasciato tracce evidenti nel fiume.