Superbonus, si studia una piattaforma per l'acquisto dei crediti incagliati - Affaritaliani.it

Economia

Superbonus, si studia una piattaforma per l'acquisto dei crediti incagliati

di Redazione Economia

Il governo studia una piattaforma per l'acquisto da parte di banche e Poste dei crediti incagliati derivanti dal Superbonus 110%

Superbonus, Giorgetti: “Specie di piattaforma per smaltire crediti”

"Abbiamo sensibilizzato le istituzioni e le banche. Le banche e le Poste hanno annunciato che ricominceranno, in un quadro di maggiori certezze che abbiamo dato sotto il profilo giuridico, ad acquistare questi crediti. É in corso l'elaborazione di un sistema, una specie di piattaforma, che dovrebbe in qualche modo permettere di smaltire tutto l'arretrato".

Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, parlando dei crediti del Superbonus ancora incagliati questa mattina a Trieste. Questa situazione, ha quindi spiegato "non si è venuta certo a creare per i provvedimenti di questo governo ma è ereditata dalla grande confusione e dal Far West che si era venuto a creare nel 2020-22. Quelli che sono in difficoltà - ha aggiunto - sono coloro che hanno iniziato i lavori nel 2022 in epoca antecedente il governo Meloni".

Nella piattaforma dovrebbero essere coinvolte alcune delle più importanti partecipate pubbliche, disponibili alla compravendita dei crediti che le banche non riescono ad assorbire.

Verso modifica governo, Superbonus villette fino al 30/9

Si va verso una correzione dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023 del termine per consentire alle villette di concludere le spese usufruendo del 110%. La nuova scadenza è contenuta in un emendamento riformulato al decreto Superbonus. Ma l'esecutivo, secondo quanto si apprende da fonti di governo, correggerà la data portandola al 30 settembre 2023.