Telecom Italia/ Ricavi in calo nel 2014 a 21,5 miliardi (-7,8%). Giù anche l'Ebitda a 8,7 miliardi (-7,9%)
Telecom Italia ha registrato nel 2014 ricavi consolidati per 21.573 milioni e in flessione del 7,8% rispetto all'esercizio 2013. A tassi e perimetro costante il calo è del 5,4% (-1.230 milioni di euro). Il margine operativo lordo (mol) consolidato è di 8.786 milioni di euro e diminuisce, rispetto all'anno precedente, di 754 milioni di euro (-7,9%), con un'incidenza sui ricavi del 40,7% (40,8% nell'esercizio 2013). In termini organici l'Ebitda si riduce di 643 milioni di euro (-6,8%) rispetto all'anno precedente e l'incidenza sui ricavi diminuisce di 0,6 punti percentuali (40,7% nell'esercizio 2014 a fronte del 41,3% del 2013). E' quanto annuncia la società in una nota.
Il flusso di cassa della gestione operativa di gruppo è positivo per 3,174 miliardi di euro (positivo per 4,803 miliardi di euro nell'esercizio 2013). Il margine di liquidità al 31 dicembre 2014 è pari a 13,1 miliardi di euro (13,6 miliardi di euro al 31 dicembre 2013), al netto di 0,1 miIiardi di euro relativi alle 'Discontinued Operations', ed e' costituito da liquidità per 6,1 miliardi di euro (7,1 miliardi di euro al 31 dicembre 2013) e da linee di credito 'committed' non utilizzate per un importo complessivo di 7 miliardi di euro (6,5 miliardi di euro al 31 dicembre 2013).
I risultati preliminari dell'esercizio 2014, spiega Telecom, evidenziano la continua ripresa nel corso dell'anno della performance domestica sia sul segmento mobile sia sul segmento fisso. In questo scenario, i ricavi da servizi domestici hanno registrato nel quarto trimestre 2014 una variazione anno su anno del -4,4%, in recupero di 4,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2013. In deciso recupero la performance dei ricavi da servizi mobili, con una contrazione anno su anno che passa da -14,3% dell'ultimo trimestre 2013 a -5,7% nel quarto trimestre 2014.
Analogo andamento anche sul segmento fisso, con ricavi da servizi che registrano nel quarto trimestre una variazione del -5,3% anno su anno, in recupero dal -7,2% del terzo trimestre e del -8,6% del secondo trimestre". Tale dinamica, chiarisce Telecom, e' sostenuta in parte dal miglioramento della componente broadband, con ricavi medi per utente che passano a 20,1 euro al mese nel quarto trimestre da 19,2 wueo di un anno prima, grazie alla crescita dei clienti premium fibra e fast Adsl.
A fine 2014, Telecom Italia ha coperto circa l'80% della popolazione con tecnologia LTE, raggiungendo con ampio anticipo il target di fine Piano 2014-2016 (80%), e "ribadendo la leadership 4G in Italia". Telecom Italia conferma, inoltre, il primato anche per la copertura in fibra, con 131 città con la disponibilità del servizio a fine 2014 (pari al 28% della popolazione), in aumento di 93 unità rispetto al 2013.