Terna: rating A- e B+++ confermati dalle agenzie Scope e Fitch - Affaritaliani.it

Economia

Terna: rating A- e B+++ confermati dalle agenzie Scope e Fitch

Le valutazioni arrivano a pochi giorni dalla presentazione del Piano Strategico 2020-2024, che prevede 7,3 miliardi di investimenti per la rete elettrica

Terna: confermato il rating di lungo termine dell’emittente ed il rating del debito senior non garantito di Terna SpA a A- da parte dell'agenzia Scope. Fitch Ratings ha confermato il rating di lungo termine dell’emittente (IDR) ed il rating del debito senior non garantito di Terna SpA a BBB+.

Scope Rating ha confermato il rating di lungo termine dell’emittente ed il rating del debito senior non garantito di Terna SpA a ‘A-‘, un notch al di sopra di quello della Repubblica Italiana, con Outlook stabile. Contestualmente l'Agenzia ha confermato anche il rating di breve termine dell’emittente a 'S-1'.

La valutazione di Scope arriva a pochi giorni dalla presentazione del Piano Strategico 2020-2024, che prevede 7,3 miliardi di euro di investimenti per la rete elettrica italiana per abilitare la transizione energetica e favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili in un sistema sempre più articolato, complesso e sostenibile.

Tra i fattori che incidono positivamente sulla solidità finanziaria della società si segnalano, in particolare, l’affidabilità del contesto regolatorio e la robusta generazione di cassa della società.

Fitch Ratings ha confermato il rating di lungo termine dell’emittente (IDR) ed il rating del debito senior non garantito di Terna SpA a BBB+, un notch al di sopra di quello della Repubblica Italiana, con Outlook stabile. Contestualmente l'Agenzia ha confermato anche il rating di breve termine dell’emittente (IDR) a 'F2'.

La valutazione di Fitch conferma la solidità del Piano Strategico 2020-2024, che prevede 7,3 miliardi di euro di investimenti per la rete elettrica italiana per abilitare la transizione energetica e favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili in un sistema sempre più articolato, complesso e sostenibile.

Tra i fattori che hanno contribuito positivamente alla conferma del rating ci sono: un contesto regolatorio equo e trasparente e la notevole capacità mostrata nel conseguimento degli obiettivi prefissati.