Trump annuncia dazi per 50 miliardi. Pechino: "Pronte contromisure immediate" - Affaritaliani.it

Economia

Trump annuncia dazi per 50 miliardi. Pechino: "Pronte contromisure immediate"

Secondo fonti, la "lista nera" è stata rivista rispetto alla versione iniziale e prende adesso di mira anzitutto prodotti hi-tech del piano "Made in in China

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato tariffe del 25% che colpiranno un giro da 50 miliardi di dollari in importazioni cinesi da tecnologie "industrialmente significative", rendendo giustizia al presunto furto di proprieta' intellettuale americana. In una dichiarazione, Trump ha anche avvertito di "tariffe aggiuntive" se la Cina dovesse reagire con contromisure sulle esportazioni americane di beni e servizi. "Gli Stati Uniti non possono piu' tollerare di perdere la propria tecnologia e la proprieta' intellettuale attraverso pratiche economiche scorrette", ha detto Trump.

Al centro della disputa, non solo 200 miliardi di dollari annui di surplus di Pechino nei confronti degli Stati Uniti, ma anche il tema molto delicato della pressione cinese sui gruppi americani per trasferire tecnologia ai partner oltre oceano. E qui Trump ha più volte citato la sicurezza nazionale. Non è tuttavia chiaro quando le tariffe entreranno in vigore. Intanto Pechino ha dichiarato che intende valutare dazi equivalenti su merci statunitensi.

Secondo fonti della Casa Bianca, la "lista nera" è stata rivista rispetto alla versione iniziale e prende adesso di mira anzitutto prodotti hi-tech del piano strategico "Made in China 2025". Lo scorso aprile l'amministrazione americana aveva diffuso una lista di 1.300 prodotti cinesi sui quali applicare dazi commerciali.

La decisione di Trump è stata presa all'indomani dello storico vertice a Singapore con il leader nordcoreano Kim Jong-un. Secondo Reuters, Trump non ritiene più necessaria la leva economica cinese per fare pressioni su Pyongyang perche' ora ha un canale di comunicazione diretto con Kim.