Spettacoli
Ascolti tv: vince ancora "Tu sì que vales", serata Mediaset
Auditel, lo show di Canale 5 stacca di molto la seconda puntata di Celebration, il nuovo programma musicale di Rai1 con Serena Rossi e Neri Marcorè
Leader incontrastato della serata del sabato: Tu sì que vales, lo show di Canale 5 ha raccolto ieri 5 milioni 85 mila telespettatori pari al 26.75% di share, staccando nettamente la seconda puntata di Celebration, il nuovo programma musicale di Rai1 con Serena Rossi e Neri Marcorè, che ha confermato sostanzialmente gli ascolti del debutto con una media di 2 milioni 400 mila spettatori, pari all'11.30%. Canale 5 ha vinto la fascia di prime time con il 19.60% a fronte del 14.61% di Rai1. Nell'access prime time, bene Soliti ignoti - Il ritorno, su Rai1, visto da 4 milioni 118 mila spettatori (17.5%), mentre Striscia la notizia su Canale 5 ha fatto segnare 3 milioni 850 mila e il 16.32%.
Su Rai3 Le parole della settimana con Massimo Gramellini ha ottenuto il 5.1% di share con 1 milione 180 mila spettatori; su La7 Otto e mezzo ha fatto segnare il 3.64% con 848 mila spettatori. Bene Rai1 anche nel preserale con L'eredita', visto da 4 milioni 293 mila appassionati, pari al 23.4%. Tornando al prime time, su Rai3 Ulisse, il piacere della scoperta, con la seconda parte dello speciale sullo sbarco in Normandia, ha collezionato 1 milione 468 mila spettatori, con uno share del 6.8%; su Rai2 gli episodi di NCIS - Los Angeles e "NCIS - New Orleans sono stati visti rispettivamente da 1 milione 268 mila spettatori (share 5.3%) e da 1 milione 187 mila (share 5%); su Italia 1 il film Pan - Viaggio sull'isola che non c'e' ha avuto 1 milione 26 mila spettatori pari al 4.45%; su Rete4 il film Amore senza pieta' si e' fermato a quota 668 mila pari al 2.9%; su La7 l'appuntamento con Caro Nanni sui film di Moretti, che ha proposto Il portaborse e Bianca, ha avuto 273 mila spettatori pari all'1.34%.
Per quanto riguarda il day time, Mediaset segnala gli ascolti di Verissimo, leader della sua fascia con 2 milioni 371 mila telespettatori e il 20.23%. La Rai segnala i risultati di Linea blu, su Rai1, con 2 milioni 63 mila spettatori e il 12.5%, e di Sabato italiano, che si attestato sul 10.5% e 1 milione 390 mila. In seconda serata, sono stati 597 mila (6.4%) i telespettatori che su Rai1 hanno visto Petrolio - Around Midnight, mentre sono stati 1 milione 248 mila quelli che, su Rai2, hanno seguito le prove ufficiali del GP di F1 di Austin - Texas (6.9%), al termine delle quali Il sabato della DS, dedicato in larga parte all'analisi di Napoli-Inter, ha raccolto 659 mila spettatori pari al 6.3%.
Sempre molto seguita - segnala Viale Mazzini - l'informazione Rai: il Tg1 delle 20 si conferma il telegiornale piu' visto, con 4 milioni e 711 mila spettatori e uno share del 22.5% (per il Tg5 il 17.74% con 3 milioni 753 mila spettatori, per il TgLa7 il 4.57% con 965 mila), mentre in 2 milioni 249 mila (14.5%) hanno seguito il Tg2 delle 13, in 1 milione 736 mila (10.3%) il Tg3 delle 19, con le edizioni regionali della TgR che alle 14 hanno raccolto complessivamente 2 milioni e 597 mila spettatori, pari al 15.1%. Nel complesso, vittoria per le reti Mediaset in prime time con 8 milioni 356 mila telespettatori e il 35.54% di share (a fronte dei 7 milioni 415 mila con il 31.53% della Rai) e in seconda serata con il 40.44% (rispetto al 26.50%). Sostanziale parita' nelle 24 ore, con Mediaset al 32.83% e Rai al 32.36%.