Cinema: Intesa Sanpaolo sponsor del "Los Angeles, Italia Film Festival 2018" - Affaritaliani.it

Spettacoli

Cinema: Intesa Sanpaolo sponsor del "Los Angeles, Italia Film Festival 2018"

Il Gruppo partecipa per la prima volta al festival dello spettacolo a Los Angeles. In 10 anni, Intesa Sanpaolo ha sostenuto la produzione di 300 opere italiane

Intesa Sanpaolo sponsor del "Los Angeles, Italia Film Festival 2018"

 

 

Intesa Sanpaolo vola a Los Angeles per partecipare al "Los Angeles, Italia Film Festival 2018", in qualità di sponsor. Il Gruppo continua così il proprio sostegno all'industria cinematografica, per favorire lo sviluppo italiano e attrarre investimenti esteri. In dieci anni, Intesa Sanpaolo ha sostenuto la produzione di oltre 300 opere italiane e la distribuzione in Italia di 200 opere straniere, con finanziamenti al settore per circa 1 miliardo di euro.

La manifestazione, realizzata con MIBACT, ANICA e ICE, verrà inaugurata domenica 25 febbraio a Los Angeles. Numerosi i film in proiezione la cui realizzazione ha beneficiato del supporto di Intesa Sanpaolo: Hotel Gagarin, The Place (produttore Lotus Production) Start Up, Brutti e Cattivi (produttore Casanova Multimedia); Sono tornato (produttore Indiana Production); Terapia di coppia per amanti (produttore Cinemaundici); Il Premio (produttore Italian International Film); Sirene (serie tv - produttore Cross Production). La manifestazione si concluderà venerdì 2 marzo con la proiezione speciale del film All the money of the world di Ridley Scott realizzato da SONY, cui Intesa Sanpaolo ha offerto i servizi finanziari per la fase di realizzazione in Italia.

 

 

Intesa Sanpaolo: il sostegno all'industria del cinema negli ultimi dieci anni

 

 

Supportando questa iniziativa in qualità di sponsor, il Gruppo Intesa Sanpaolo conferma la propria attenzione nei confronti dell’industria cinematografica al cui sviluppo ha contribuito erogando finanziamenti pari a 1 miliardo di euro in dieci anni e determinando la ripresa di un settore che ha manifestato una ritrovata vitalità per competere sul mercato internazionale. Ad oggi, infatti, il Gruppo Intesa Sanpaolo ha supportato più di 60 operatori, sostenendo la produzione di più di 300 opere audiovisive (oltre 150 opere cinematografiche, 150 fiction televisive, oltre 30 spot pubblicitari) - come The Young Pope, Gomorra, Romanzo Criminale, I Medici 2, Leisure Seeker, La Pazza Gioia, Capitale Umano - e la distribuzione sul mercato italiano di oltre 200 titoli esteri, tra cui numerosi blockbuster. Con lo stesso spirito e impegno verso le arti e lo spettacolo, Intesa Sanpaolo è intervenuta come associato in diverse iniziative cinematografiche, sostenendo direttamente la produzione dei film This Must Be The Place di Paolo Sorrentino (presentato al Festival di Cannes 2011), Il villaggio di Cartone di Ermanno Olmi (presentato al Festival di Venezia 2011), Il Paese delle spose infelici di Pippo Mezzapesa, Reality di Matteo Garrone (vincitore del Grand Prix al Festival di Cannes 2012), Immaturi - Il viaggio di Paolo Genovese, Io e te, film diretto da Bernardo Bertolucci (fuori concorso al Festival di Cannes 2012), Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek e Baby Blues di Alina Marazzi.

 

Intesa Sanpaolo e mondo dello spettacolo: il Desk Media & Entertainment

 

 

Il supporto di Intesa Sanpaolo al mondo dello spettacolo è stato possibile anche grazie alla creazione all’interno della controllata Mediocredito Italiano, del Desk Media & Entertainment, la struttura specialistica dedicata al settore audiovisivo (cinema, serie TV, spot pubblicitari), culturale (musica, teatri, arte) e dell’intrattenimento in generale (concerti, grandi eventi) che sostiene i produttori e distributori indipendenti, editori di contenuti televisivi e operatori della filiera dell’industria nell’individuazione delle più corrette strategie di sviluppo del business, proponendo prodotti e soluzioni creditizie mirate e affiancando alla consueta valutazione creditizia una specifica e approfondita analisi degli aspetti finanziari, contrattuali, operativi e normativi.