I Jalisse ad Affari: "Da quella vittoria a Sanremo..." e cantano dal vivo
"I Jalisse che fine hanno fatto ?" è anche il titolo del libro che qualche anno fa Gigi Vesigna e Fausto Brizzi hanno dedicato al duo autore e interprete di "Fiumi di Parole" il celebre brano popolare tutt'oggi.
E che fine hannpo fatto sono venuti a raccontarcelo in redazione regalando ad Affaritaliani la loro musica, dimostrando che il talento e la professionalità sono presenti e in crescita ieri come oggi.
"Eravamo musicisti indipentendti, senza grandi case discografiche alle spalle. Quando siamo arrivati in sala stampa da vincitori - raccontano - erano tutti stupiti, come se aspettassero qualcun altro. Era sbagliato il metodo di gara - sottolineano - far competere giovani e big era un meccanismo sbagliato.
Non hanno smesso di fare musica, anzi, moltiplicano la creatività e creano progetti per i giovani come "melodie dal Cuore al Fronte" che l'8 marzo ha riempito la Zoppas Arena di Conegliano a Treviso dove oltre 700 giovani alunni-cantautori delle 15 scuole Secondarie di primo grado, delle province venete hanno cantato le loro composizioni per il progetto “Melodie dal Cuore al Fronte” ideato e promosso dall’Associazione Crescere Creativi, Sostenuti dalla Regione del Veneto, con il patrocinio di diverse amministrazioni comunali, dell'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto ed il patrocinio e contributo della Città di Conegliano.
Gli alunni hanno dato voce e suono alle canzoni inedite scritte e ispirate per celebrare l’anniversario del centenario dalla Grande Guerra, insieme a sei compositori veneti Gabriele Andreotti, Nick Muneratti, Raffaele Guadagnin, Marco Tessarollo e Lorenzo Cittadini, Matteo Polo, Massimo Cavallari e arrangiate dalla fantastica e impeccabile Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso. Erano presenti anche reperti storici della Grande Guerra della collezione privata dell’ ex Ufficiale della Marina Militare sign. Aldo Albrizzi.
Il progetto letterario-musicale, multidisciplinare, di grande valenza educativa, ispirato alla scuola dei cantautori ha saputo spiegare come nasce una canzone, come si accende l’ispirazione e come si scrive un testo, legandolo alla musica per dar vita al brano. Obiettivo dell’Associazione Crescere Creativi e del progetto, attivo dal 2005, è quello di valorizzare la creatività dei ragazzi attraverso la realizzazione di canzoni partendo dalla scrittura del testo, proprio come veri Cantautori Nati, segnalandoli a concorsi letterari.
I Jalisse stanno preparando la tourneè di concerti estivi e stanno lavorando al prossimo progetto per i ragazzi delle scuole, che vedrà Affaritaliani come media partner.
FB Jalisse Official