Esteri
Il procuratore generale messicano Ernesto Velázquez ucciso in un attentato con granate all’auto
Reynosa, granate contro il SUV del procuratore FGR Ernesto Velázquez: ucciso sul colpo. Autorità messicane allertate, indagini in corso.

È un colpo durissimo per la giustizia messicana. Il Procuratore della Fiscalía General de la República (FGR) nello Stato di Tamaulipas, Ernesto Velázquez Reyna, è stato assassinato nel tardo pomeriggio di lunedì 5 agosto. Secondo le prime ricostruzioni, un commando armato avrebbe lanciato più granate contro il SUV su cui viaggiava il funzionario lungo la superstrada Monterrey-Reynosa. L’ordigno ha causato l’esplosione immediata del veicolo, lasciando Velázquez senza scampo nonostante la presenza degli agenti di scorta. El País
Video amatoriali diffusi sui social mostrano fiamme altissime e colpi di arma da fuoco in rapida successione, a testimonianza dell’efferatezza di un attacco ritenuto “mirato e professionale” dagli inquirenti. Il governatore di Tamaulipas, Américo Villarreal, ha condannato l’accaduto e garantito “massima collaborazione” con la FGR federale e la Fiscalía statale per individuare i responsabili. N+
Tamaulipas, Stato di frontiera cruciale per il traffico di droga e migranti, è teatro da anni di violenti scontri fra cartelli e forze di sicurezza. Velázquez era considerato un profilo di punta nella lotta al crimine organizzato: negli ultimi mesi aveva coordinato indagini sull’infiltrazione dei narcos nei porti di Brownsville e Matamoros.
Le autorità hanno istituito posti di blocco lungo le vie di fuga e analizzano i frammenti dell’ordigno per tracciarne la provenienza. Nel frattempo, la presidenza messicana ha chiesto “tolleranza zero” verso chiunque abbia orchestrato l’assassinio, definito “un attacco allo Stato di diritto”.
L’episodio amplifica l’allerta sicurezza in tutto il Paese: dal 2022 ad oggi sono almeno 12 i magistrati e procuratori federali uccisi in azioni di matrice criminale. Il timore è che la violenza possa intensificarsi a ridosso delle elezioni del 2026, quando si deciderà il futuro politico del Messico.