Fincantieri, il titolo in Piazza Affari raggiunge il massimo storico a 20,74€ - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 16:22

Fincantieri, il titolo in Piazza Affari raggiunge il massimo storico a 20,74€

La capitalizzazione supera i 6 miliardi grazie a ordini record e prospettive di crescita nel navale militare e subacqueo

di Redazione Corporate

Fincantieri: il titolo vola a Piazza Affari, massimo storico a 20,74 euro e capitalizzazione oltre 6 miliardi

La settimana di rally di Fincantieri a Piazza Affari si è chiusa con l’ennesimo risultato positivo e con il titolo che oggi ha sfondato quota 20 euro per azione, riaggiornando il massimo storico a 20,74. Una settimana che ha visto una crescita del titolo di oltre il 15% e in cui il gruppo guidato dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Pierroberto Folgiero ha superato la soglia dei 6 miliardi di capitalizzazione. Il titolo è cresciuto di quasi il 200% dall'inizio del 2025.

A trainare la crescita del titolo Fincantieri, che nella prima metà del 2025 ha registrato un semestre record con nuovi ordini per 14,7 miliardi di euro e ricavi a 4,57 miliardi, le prospettive di rafforzamento nel comparto navale militare, che secondo l'attuale piano industriale è destinato a salire almeno al 30% dei ricavi entro il 2027. Altro business trainante per Fincantieri è quello della subacquea, dove - come riporta oggi un articolo del Financial Times - il gruppo ha stimato il valore del mercato globale di riferimento in circa 50 miliardi di euro all’anno, con ricavi attesi che nel 2027 raddoppieranno a circa 820 milioni di euro.

Sul fronte internazionale, Fincantieri sta ridisegnando l’operatività dei propri stabilimenti per aumentarne la capacità produttiva, mentre negli Stati Uniti – dove è presente con quattro cantieri e oltre 3.000 addetti – punta a cogliere le opportunità derivanti dal rafforzamento della flotta militare e dalle nuove commesse civili, come rompighiaccio e navi speciali. Folgiero ha sottolineato come la strategia di rilancio del gruppo sia orientata a innovazione, sostenibilità e consolidamento internazionale, elementi che stanno alimentando la fiducia del mercato e l'attuale fase di rivalutazione del titolo.