MediaTech
Il Tre: "Anima Nera? Una ricerca degli angoli più bui anche nelle persone che emanano luce. Un duetto sul palco con Bolt o Barella dell'Inter perché..." - L'intervista
'Anima Nera', un viaggio introspettivo tra rap e cantautorato firmato da Il Tre. "Francesca è la traccia più fuori dalla mia comfort zone per sonorità e il testo: nessuna malinconia, c'è tanta gioia di un ricordo bello"

Il Tre (foto Federico Caraffa) - Nicolò Barella (foto Ipa)
Il Tre: "Anima Nera? Una ricerca degli angoli più bui anche nelle persone che emanano luce. Un duetto sul palco con Bolt o Barella dell'Inter perché..."
Perché Anima Nera?
"Il titolo nasce dal cercare degli angoli più bui anche all'interno di personalità luminose e persone che emanano luce. Non è detto che non ci debba essere qualche angolo un po' più scuro"
Hai recentemente raccontato che se dovessi fare un duetto con un calciatore avresti chiamato Neymar. Se dovessi scegliere uno dell'Inter, la squadra del tuo cuore.. chi chiameresti?
"Sceglierei sicuramente Nicolò Barella"
Come mai?
"Io non ci ho mai parlato, ma ha una faccia simpatica. Quindi sceglierei lui"
Potendo invece chiamare uno sportivo extra-calcio?
"In generale forse Usain Bolt me fomenta, non so perché... un velocista così sicuramente fa parte del mio immaginario"
Riascoltare una canzone come Francesca come ti fa sentire?
"Francesca è sicuramente la traccia più fuori dalla mia comfort zone per quanto riguarda anche le sonorità e anche il testo. Sono abbastanza soddisfatto del progetto uscito, perché è una traccia che non è malinconica, non è triste, non c'è cattiveria, non c'è odio. C'è solo tanta gioia di un ricordo bello. E' stato comunque un periodo della mia vita, durato 7-8 anni. Ed è stato bello, questo è poco ma è sicuro"
Quanto ti senti cambiato dagli inizi?
"Dalla prima all'ultima traccia sono cambiate tante cose, sicuramente è rimasta la spontaneità e la genuinità con la quale io scrivo i miei testi e faccio i dischi"
Andiamo al giorno zero di ‘Anima Nera’. Come è nata l’idea dell’album?
"Sicuramente c’è stato un momento preciso in cui mi sono accorto che stavo davvero facendo un disco, ossia quando ho realizzato la titletrack, Anima Nera: eravamo in sessione qui a Milano, proprio in Warner. Abbiamo fatto questo pezzo e ci siamo resi conto che avrebbe fatto parte di un progetto più esteso, un album"
Rispetto al progetto che magari all’inizio avevi in mente, che cosa ti ha stupito a disco concluso?
"Sono rimasto colpito dalla mia versatilità. Dentro l’album c’è davvero tanta sperimentazione musicale. Non credevo di potermi spingere ancora più in là. È la cosa che mi ha colpito di più"
Sull'apertura del disco 'Anima Nera' con il brano Noveununo. “Le motivazioni sono due – ha spiegato Il Tre nel corso di un incontro con i giornalisti per presentare il suo nuovo album – intanto richiama un tipo di macchina che mi piace molto. Ma anche perché può essere inteso come il codice dell’ambulanza americana: aveva quel senso ambiguo che mi intrigava. Mi incuriosiva come titolo e ho pensato potesse incuriosire anche chi ascolta. È nato così”.
I sogni e ambizioni de Il Tre: "Il sogno, quello che inseguo sempre, è vivere di musica per tutta la vita. Preferisco fare trent’anni di carriera stando “nel mezzo”, piuttosto che tre anni al numero uno e poi scomparire. A me piace proprio la musica. Non mi muovono la fame, i soldi o altro: è passione pura. Ho fatto musica per tanti anni gratis, anzi pagando di tasca mia. Il giorno in cui mi si spegnerà la passione, allora sì, sarà un problema. Ma finché c’è, io me la godo"
Il Tre - La tracklist di Anima Nera
- Noveunouno
- Paura di me
- Anima Nera
- Litorale
- Via marina
- Sui bordi
- Felpa XL
- Francesca
- Inchiostro blu
- #31#
- T’immagino
Il Tre lancia 'Anima Nera'
E' il terzo album in studio di Il Tre, per Warner Music Italy/Warner Records. Anima Nera è un viaggio introspettivo e coraggioso, in cui l’artista si mette a nudo attraversando paure, contraddizioni e fragilità. È il suo lavoro più personale, un album in cui racconta la crescita e la consapevolezza di chi ha imparato ad accettare le proprie ombre per ritrovare la luce. Pur mantenendo un’anima rap, “ANIMA NERA” si distingue per la forte componente cantautorale e melodica, evidenziando una maturità nuova sia nella scrittura che nella produzione.
Il Tre - Tour musical
Prossimamente tornerà sul palco con le date del Live Tour 2025. Da venerdì 28 novembre partirà dall’Estragon di Bologna il suo Live Tour 2025, che farà tappa a Firenze (domenica 30 novembre 2025 al Teatro Cartiere Carrara), Padova (martedì 2 dicembre 2025 al Gran Teatro Geox), Torino (mercoledì 3 dicembre 2025 al Teatro Concordia) e Molfetta (BA) (venerdì 05 dicembre 2025 all’Eremo Club). La tournée si concluderà a Milano (martedì 16 dicembre 2025, Fabrique) e al Palazzo dello Sport di Roma (giovedì 18 dicembre 2025), con due concerti che chiuderanno un anno di grande evoluzione personale e musicale.
Chi è Il Tre
Il Tre, nome d’arte di Guido Luigi Senia, è un rapper e cantautore romano classe ‘97. Il suo pseudonimo nasce da un numero che ha sempre avuto un significato speciale per lui: la sua data di nascita (3 settembre), ma anche la sua famiglia, composta da tre persone. La sua carriera musicale inizia nel 2015 con il mixtape “Cataclisma” e la vittoria della competizione One Shot Game, grazie a cui conquista l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori, ritagliandosi un posto tra le nuove promesse del rap italiano. Nel 2016 pubblica “Cracovia Mixtape”, seguito nel 2018 da “Cracovia Vol. 2”. Il singolo “Bella Guido”, uscito nel 2018, è il suo primo grande successo andato virale.
Nel 2019 escono “Cracovia Pt. 3” (disco di Platino) e “L'importante”, brano che consolida ulteriormente la sua presenza nella scena. Il 2020 è un anno cruciale per la sua carriera artistica, grazie a “Te lo prometto”, che entra nella top 20 dei singoli più venduti in Italia e viene certificato doppio disco di Platino. Nel 2021 pubblica “Il tuo nome”, certificato disco di Platino, e “Fuori è notte”, certificato disco d’Oro. È il momento del suo primo album ufficiale, “Ali - Per chi non ha un posto in questo mondo” (disco di Platino), che debutta al primo posto della classifica FIMI/Gfk, consacrandolo come una delle voci più autentiche della sua generazione.
Due anni dopo arriva “Invisibili” (2023), secondo album in studio che conferma il successo del primo, debuttando anch’esso in vetta alla classifica FIMI e ottenendo la certificazione Oro. Nel 2024 calca per la prima volta il palco del Festival di Sanremo con “Fragili” (disco di Platino), un’intensa ballad che colpisce per profondità emotiva e maturità artistica, seguito da “Occhi tristi” (18 ottobre 2024), un brano in cui il desiderio di rimediare ai propri errori e la consapevolezza che nulla potrà tornare come prima fanno da protagonisti. A marzo 2025 esce “Prima di domani”, brano di Fabrizio Moro feat.
Il Tre, in cui le voci di due generazioni si uniscono in un racconto unico, mentre ad aprile l’artista pubblica “Cani randagi”, seguito da “Paura di me”, che anticipa il nuovo progetto discografico “Anima nera”, terzo album in studio che segna per l’artista un’evoluzione sonora e narrativa, dal 7 novembre disponibile in formato fisico e su tutte le piattaforme digitali. In termini di live, tra il 2022 e il 2024 ha avuto occasione di presentare dal vivo i suoi brani grazie ad “Ali Live Tour”, “Invisibili Tour” e “Fragili Tour” ottenendo un grande successo di pubblico ed esibendosi il 9 novembre 2024 al Palazzo dello Sport di Roma. E ora in arrivo il nuovo tour live 2025...
