Bufera di neve su Gerusalemme. Fiocca anche in Egitto
Una bufera di neve si e' abbattuta giovedi' sera su Gerusalemme causando gravi disagi agli automobilisti, rimasti bloccati per strada e costretti in alcuni casi a trascorrere la notte nelle vetture. Al mattino, la Citta' Santa con le sue mura merlate ha offerto uno straordinario spettacolo pre-natalizio, per la gioia dei pellegrini e dei turisti. La neve ha superato i 40 centimetri e le scuole sono rimaste chiuse, con le autorita' che hanno consigliato ai cittadini di rimanere in casa e di evitare spostamenti non strettamente necessari. Alle operazioni di soccorso ha partecipato anche l'esercito.Centinaia di automobilisti rimasti bloccati per strada sono stati ospitati per la notte nel Centro Conferenze Internazionale. In poche ore sono arrivate alla polizia 1400 di automobilisti in difficolta'.
"Stiamo combattendo contro una tempesta di rara violenza- ha dichiarato il sindaco Nir Barkat- le strade potranno essere pulite solo quando la nevicata si sara' fermata, intanto ci stiamo impegnando ad aiutare tutte le persone che sono rimaste bloccate dalla bufera". Anche Ramallah e Betlemme, le due citta' palestinesi vicino Gerusalemme, sono state ricoperte di neve, mentre le zone circostanti hanno subito delle inondazioni dovute alle forti piogge.
NEVICA IN EGITTO - Dopo Gerusalemme, anche alcuni sobborghi del Cairo sono stati imbiancati da una nevicata caduta a sorpresa, dopo anni di assenza nell'area. La regione mediorientale e' stata colpita da una violenta perturbazione, con l'Egitto segnato da temperatura in forte discesa da mercoledi' e piogge torrenziali in diverse zone del Paese. "E' la prima volta in molti anni" che la neve scende sulla periferia del Cairo, ha confermato un funzionario dell'ufficio meteorologico. Altri quartieri della capitale egiziana hanno visto un leggero nevischio, mentre nella Penisola del Sinai, per la prima volta in decenni, diversi centimetri di neve hanno imbiancato le montagne nella zona del monastero di Santa Caterina. Un velo bianco e' sceso anche sulla citta' costiera di Ras al-Bar mentre solo un leggero nevischio si e' registrato ad Alessandria dove le autorita' hanno chiuso per il terzo giorno consecutivo il porto per il cattivo tempo e i forti venti.