I lavoratori tedeschi sono anti-euro. Alternative fuer Deutschland non molla
Anche se ha mancato di poco l'ingresso al Bundestag con il 4,7%, il partito antieuro "Alternative fuer Deutschland" (AfD) ha davanti a se' prospettive rosee per le prossime scadenze elettorali in Germania. La 'Frankfurter Allgemeine Zeitung' (Faz) scrive che il partito fondato nel febbraio scorso dall'economista Bernd Lucke ha "raccolto piu' di due milioni di voti in tutte le fasce sociali, ma l'apporto maggiore e' venuto dai lavoratori". La Faz constata che 340mila elettori di AfD sono arrivati dalla Linke, mentre 210mila sono stati quelli che fino al 22 settembre non erano andati a votare. Nel frattempo il partito degli euroscettici conta gia' 17mila aderenti e si prepara alle prossime battaglie elettorali, come le regionali del prossimo anno nei laender orientali della Sassonia, della Turingia e del Brandeburgo, oltreche' alle elezioni europee del 25 maggio prossimo. Nelle elezioni per la Cancelleria di domenica scorsa, AfD ha ottenuto il 6,8% in Sassonia, il 6,2% in Turingia ed il 6% in Brandeburgo, ben al di sopra della soglia di sbarramento del 5%. Alle elezioni europee del 2014 la soglia di sbarramento e' invece fissata al 3%.