Israele, la triste conta degli ostaggi vivi: Hamas ha garantito solo per 20 su 48. Le storie di chi è nel limbo - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 12:15

Israele, la triste conta degli ostaggi vivi: Hamas ha garantito solo per 20 su 48. Le storie di chi è nel limbo

Lunedì ci sarà chi festeggerà la liberazione dei propri cari ma anche chi perderà ogni speranza

di Marco Santoni

Ostaggi Israele: i gemelli, il pianista, l'attore. Le storie di chi non è ancora tornato a casa

Ormai ci siamo davvero, lunedì tutti gli ostaggi israeliani in mano ad Hamas saranno liberati. Ma l'accordo firmato parla di solo "20 vivi", significa che i restanti 28 (48 in totale) sono morti. Per le famiglie che da due anni attendono questo momento ci saranno umori decisamente contrastanti, ci sarà chi festeggerà la liberazione del proprio caro ma anche chi perderà ogni speranza di riabbracciarlo. In mano ad Hamas, nascosti nei sotterranei di Gaza City ci sono ancora 48 persone, ognuna di queste ha la sua storia. Non c’è più tempo da perdere ed è questo il primo pensiero che viene in mente guardando il video spaventoso di Evyatar David: ridotto a pelle e ossa, si scava la fossa nel buco nero in cui è tenuto prigioniero mentre - riporta Il Corriere della Sera - i terroristi gli puntano addosso una pila perché il mondo veda di cosa sono capaci.

Leggi anche: Trump annuncia l'accordo di pace a Gaza: "Ostaggi liberi lunedì e Israele ritirerà le truppe"

Lui ha 24 anni, riesce ancora a parlare e muoversi; nel filmato (di pochi mesi fa) si vede anche Rom Braslavski, altro ostaggio scheletrico nell’elenco dei presunti vivi, che invece non riesce far altro che contorcersi. Nimrod Cohen ha 21 anni ed è un soldato. E poi c’è Alon Ohel, 24 anni, pianista. È uno degli ultimi a essere stato filmato vivo. "Quelli non sono i suoi occhi" hanno detto dal primo frame i suoi genitori. Ed esperti di oftalmologia confermano: dalle immagini hanno capito che lui non vede più dall’occhio destro, probabile conseguenza delle granate che i terroristi lanciarono nel rifugio dove aveva provato a cercare scampo assieme ad altri ragazzi in fuga dal Nova Festival.

Gali e Ziv Berman sono due fratelli gemelli, 27 anni. Forse sono prigionieri nello stesso tratto di tunnel. Li chiamano Twin Power. Gali gioca come difensore e Ziv come centrocampista difensivo nella squadra di calcio Shualei Kfar. David Cunio invece ha 34 anni ed è un attore premiato per il film "Youth" alla Berlinale, il più grande festival cinematografico tedesco. Altri rapiti dicono che era vivo quando loro sono tornati a casa.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI