Esteri
Siria, dossier Usa accusa Mosca: nascoste prove dell'attacco chimico di Assad

Siria, Trump: gli Usa non invieranno soldati, ma dovevamo colpire il macellaio
Siria, dossier Usa accusa Mosca: nascoste prove dell'attacco chimico di Assad
Un rapporto del National security council (il più alto organismo di difesa e strategia Usa) consegnato alla stampa americana prima degli incontri di Tillerson dice che Mosca ha cercato di nascondere le prove dell'attacco chimico condotto la settimana scorsa dal regime di Assad in cui sono morte 80 persone (fra cui 28 bambini, alcuni di pochi mesi) nella provincia di Idlib, nel nord della Siria.
Siria: ambasciatore Usa all'Onu, 'Ritengo che Russia sapesse attacco chimico'
''Ritengo che la Russia sapesse'' dell'attacco chimico. Lo afferma l'ambasciatrice americana all'Onu, Nikki Haley, in un'intervista alla Cnn
Siria, Trump: gli Usa non invieranno soldati
Donald Trump non intende inviare soldati sul campo in Siria. Lo ha fatto capire il presidente americano in una intervista registrata ieri su Fox Business Network e che andrà in onda oggi. Ai microfoni del canale parte della galassia di Rupert Murdoch, l'inquilino della Casa Bianca ha detto: "Non andremo in Siria". Parole pronunciate alla fine di una giornata in cui la Casa Bianca stessa ha accusato la Russia di avere cercato di coprire l'attacco chimico avvenuto in Siria il quattro aprile scorso e che secondo Washington è responsabilità del regime di Bashar al-Assad. Per questo due giorni dopo (in Siria era l'alba del 7 aprile), Trump ha ordinato il lancio di 59 missili Tomahawk contro una base aerea siriana da cui - è la tesi Usa - è partito l'attacco chimico su Khan Sheikhoun (area in mano ai ribelli nella provincia di Idlib); una ottantina di civili innocenti hanno perso la vita. "Quando vedo persone usare armi chimiche orribili, orribili...", ha continuato il presidente Usa su Fox Business Network facendo capire di avere tolleranza zero su questo fronte. "Quello che ho fatto doveva essere fatto dall'amministrazione Obama molto tempo fa", ha aggiunto. Secondo Trump, "la Siria si troverebbe in una situazione decisamente migliore di quella attuale".