Ucraina, Ft: "Gli Usa aiutano Kiev a colpire i siti energetici russi". Seconda telefonata in due giorni tra Zelensky e Trump - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 12:24

Ucraina, Ft: "Gli Usa aiutano Kiev a colpire i siti energetici russi". Seconda telefonata in due giorni tra Zelensky e Trump

In passato, la presenza di 'omini verdi' ha caratterizzato la fase iniziale delle operazioni che hanno portato la Russia ad invadere la Crimea nel 2014

di Arianna Conti

Seconda telefonata in due giorni tra Zelensky e Trump 

"Ho appena parlato con POTUS - per la seconda volta in due giorni - e anche la conversazione di oggi è stata molto produttiva. Ieri abbiamo concordato una serie di argomenti da discutere oggi e abbiamo affrontato tutti gli aspetti della situazione: la difesa delle vite umane nel nostro Paese, il rafforzamento delle nostre capacità - nella difesa aerea, nella resilienza e nelle capacità a lungo raggio. Abbiamo anche discusso molti dettagli relativi al settore energetico. Il Presidente Trump è ben informato su tutto ciò che sta accadendo. Abbiamo concordato di proseguire il dialogo". Lo scrive su X Volodymyr Zelensky.

Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia 

L'Ucraina ha ricevuto informazioni di intelligence Usa per colpire le risorse energetiche russe, comprese le raffinerie di petrolio situate ben oltre la linea del fronte. Lo scrive il Financial Times citando fonti informate. "Questo sostegno si è intensificato da metà estate", e "gli attacchi di Kiev hanno fatto schizzare alle stelle i prezzi dell'energia in Russia e costretto Mosca a tagliare le esportazioni di gasolio e a importare carburante", scrive il Ft. 

Estonia, allarme per 'omini verdi': provocazione della Russia?

Spuntano gli 'omini verdi' al confine tra Estonia e Russia. E Tallinn teme una provocazione di Mosca. La definizione 'omini verdi' - in inglese Little Green Men - descrive soldati con uniformi anonime, prive di mostrine e segni distintivi per il riconoscimento. Il gruppo di militari è stato avvistato al confine tra il paese baltico e la Russia.

La presenza dei militari ha fatto scattare misure temporanee sulla base delle segnalazioni delle guardie di frontiera estoni: "Abbiamo osservato gruppi di uomini armati, apparentemente impegnati in attività sospette. Non si tratta di elementi delle guardie di frontiera, la situazione rappresenta una minaccia", il resoconto delle guardie estoni.

A ridimensionare l'allarme, nella tarda serata, il messaggio pubblicato su X da Marko Mikhelson, presidente della Commissione Affari Esteri del parlamento estone: "Mantenete la calma, la compostezza e la concentrazione. Abbiamo il totale controllo della situazione". In passato, la presenza di 'omini verdi' ha caratterizzato la fase iniziale delle operazioni che hanno portato la Russia ad invadere la Crimea nel 2014. Militari privi di divise identificabili presero il controllo dell'aeroporto di Simferopoli e di basi militari. Un copione simile è andato in scena anche in Donbass, con il sospetto che tra gli 'omini verdi' abbiano operato anche elementi delle forze speciali.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE ESTERI