Esteri
Trump incontra il leader siriano al-Sharaa. Accordo anti-Isis e via libera per le basi militari Usa a Damasco
Così l'ex jihadista è diventato un alleato strategico della Nato in Medio Oriente

Al-Sharaa e Trump (Foto Lapresse)
Trump incontra il leader siriano al-Sharaa, alleanza anti-Isis e riapertura dell'ambasciata a Damasco
La Siria entrerà a far parte dell’alleanza internazionale guidata dagli Stati Uniti contro l’Isis. Lo ha annunciato un funzionario americano poche ore dopo l’incontro storico tra il presidente siriano, Ahmed Hussein al-Sharaa, e Donald Trump alla Casa Bianca. “Durante la visita, la Siria ha comunicato la decisione di aderire alla Global Coalition to Defeat ISIS,” ha dichiarato il funzionario, precisando che il Paese diventerà così il 90esimo membro dell’alleanza e “collaborerà con gli Stati Uniti per eliminare le ultime sacche dell’Isis e bloccare il flusso di combattenti stranieri”. Lo stesso rappresentante dell’amministrazione ha aggiunto che Washington permetterà a Damasco di riaprire la propria ambasciata negli Stati Uniti, per favorire una maggiore cooperazione in materia di antiterrorismo, sicurezza ed economia.
Leggi anche: India sotto shock, auto esplode vicino alla metro: 8 morti e almeno 24 feriti. Scatta l'allerta massima
"È stato un onore trascorrere del tempo con Ahmed Hussein al-Sharaa, il nuovo presidente della Siria, con il quale abbiamo discusso di tutte le complessità legate alla pace in Medio Oriente, di cui è un grande sostenitore". Lo scrive il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, su Truth. "Non vedo l’ora di incontrarlo e parlarci di nuovo. Tutti stanno parlando del Grande Miracolo che sta avvenendo in Medio Oriente. Avere una Siria stabile e di successo è molto importante per tutti i Paesi della regione", aggiunge.
