Il Greco di Bianco: dal VII sec. AC ai vini premiati di Mariolina Baccellieri - Affaritaliani.it

Food

Il Greco di Bianco: dal VII sec. AC ai vini premiati di Mariolina Baccellieri

Andrea Radic

Quando si parla di vino, di produzione, passione e impegno le donne hanno una marcia in più. È così in tutta Italia, da Trento alla Franciacorta, dal Piemonte alla Toscana, alla Sicilia e alla Calabria. Proprio qui a Bianco, comune della costa Jonica (si raggiunge con la mitica statale 106, versione mediterranea della 606 californiana) la tradizione non si smentisce. Abbiamo incontrato Mariolina da una decina d'anni si è dedicata con passione e capacità alle vigne di famiglia, antica e di nobili origini, lungo i pendii collinari del territorio tipico del Greco e del Nerello calabrese.

 

Vigne di oltre cento anni accanto a piante più giovani consentono alla azienda Agricola Baccellieri di produrre quattro etichette due Doc e due igp. Un rosso intenso e di grande struttura, il Piroci (Nerello in purezza) sentori di spezie e frutta matura capace di abbinamenti importanti e di rappresentare tutta la forza solare della brezza del mare e della terra forte e arsa della Calabria. Un vino che non teme nulla.

Accanto a lui il "Siccagno" uve Greco da coltivazione biologica consegna, anche grazie alla raccolta a mano, tutti i sentori della Cuvée calabra. In questa bottiglia c'è carattere, nobiltà e sapore.

E poi grande struttura, pieno di sapore e profumo, un crescendo orchestrale di grande pienezza, quando si parla del Greco e del Mantonico passito. Qui si ritrova il motivo per cui i Greci quando approdarono e furono ben accolti in questo splendido angolo di mediterraneo portarono i semi della Vite.

Mariolina, donna di vino e di impresa, ha vinto diversi premi con i suoi vini, raccolto consensi all' ultimo Vinitaly e continua così, con impegno e convinzione perché, come lei stessa racconta appassionata, il vino è cultura, storia e piacere.

La signora Baccellieri ha molte idee per il futuro, allo studio per il prossimo anno una grande sorpresa.... "La sveleremo - promette Baccellieri - al prossimo evento del Movimento Turismo del Vino cui aderiamo con entusiasmo. Da Calici di Stelle alla Vendemmia". 

Bene, un ulteriore elemento positivo per il movimento guidato da Carlo Pietrasanta, capace di promuovere la cultura del vino e la capacità dei produttori in tutta Italia.