A- A+
Food
La patata del Fucino conquista la denominazione IGP
La patata del Fucino conquista la denominazione IGP

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione con l’iscrizione della Patata del Fucino Igp.
Salgono così a 282 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario, consolidando il primato che il nostro Paese detiene da anni per i prodotti agroalimentari di qualità. 

La denominazione «Patata del Fucino» designa i tuberi maturi della specie Solanum tuberosum della famiglia delle Solanacee coltivati sul fondo dell’omonimo lago «Fucino» prosciugato e bonificato nel 1875, posto a 700 metri sopra il livello del mare.
La «Patata del Fucino» viene raccolta a completa maturazione fisiologica a partire dalla fine del mese di luglio, condizionata in strutture idonee, può essere conservata fino al mese di maggio successivo alla raccolta, mantenendo inalterate le proprie caratteristiche.
 
 

 

Tags:
patata-fucino-igp-denominazione-prodotto
in evidenza
Maria Mazza incanta i fan del web: la scollatura diventa virale

Instagram nel caos- FOTO

Maria Mazza incanta i fan del web: la scollatura diventa virale


in vetrina
Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità


motori
FIAT sbarca in Algeria

FIAT sbarca in Algeria

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.