Green
Macfut 2025: lo stand di ANBI ospiterà l’inaugurazione della 42ª edizione della Fiera
Vincenzi (ANBI): "Rappresenta un riconoscimento del ruolo fondamentale che i Consorzi di bonifica e irrigazione svolgono all'interno della società italiana"

ANBI ospiterà l'inaugurazione della 42ª edizione di Macfrut 2025 alla Fiera di Rimini, uno degli eventi fieristici di punta dedicati al settore ortofrutticolo
Sarà lo stand di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue) a fare da cornice, alle ore 11.00 di martedì 6 maggio, alla cerimonia inaugurale della 42ª edizione di Macfrut, in programma nei padiglioni della Fiera di Rimini. Macfrut è tra i più importanti eventi fieristici a livello mondiale dedicati al comparto ortofrutticolo.
"È per noi motivo di grande orgoglio", sottolinea Francesco Vincenzi, Presidente di ANBI, "perché rappresenta un chiaro riconoscimento del ruolo fondamentale che i Consorzi di bonifica e irrigazione svolgono all'interno della società italiana”.
La scelta dello spazio per l’evento d’avvio della manifestazione è stata determinata dalla consapevolezza di come, di fronte alla crisi climatica, sia fondamentale approfondire il tema dell’ottimizzazione d’uso delle risorse idriche. Per questo, l’inaugurazione, presieduta dal Ministro di Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, avrà, come “trait d’union” degli interventi, il tema “L’ acqua è il futuro – Il cambiamento climatico cancella usi e consuetudini nell’utilizzo della risorsa. Quali nuove regole per lo sviluppo e la giustizia distributiva?”; è prevista anche la presenza del Presidente della Regione Emilia- Romagna, Michele De Pascale.
Significativo è anche la vicinanza con la grande area dimostrativa di Acqua Campus, il centro di ricerca ANBI-Consorzio Canale Emiliano Romagnolo, punto di riferimento internazionale per le tecnologie dell’acqua in agricoltura.
“Siamo consapevoli ed orgogliosi della responsabilità attribuitaci” conclude il Direttore Generale di ANBI, Massimo Gargano. "Quest’anno, il filo conduttore della nostra presenza in fiera sarà l’innovazione: dalla gestione dei big data alla robotica fino alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale. Ancora una volta, i Consorzi di bonifica ed Irrigazione dimostreranno di saper essere al passo con i tempi, affondando le radici nella storia, ma guardando al futuro”.