ANBI, coinvolti in Toscana 26 comuni con 2.373 essenze da piantare per il progetto “Un albero per ogni nuovo bimbo o bimba”Venerdì, 5 settembre 2025Gargano (ANBI): “Iniziativa importante sotto il profilo ambientale, ma anche per il suo valore esemplare”
ANBI, prosegue la crisi idraulica in Italia: corsa contro il tempo in Emilia RomagnaMercoledì, 3 settembre 2025Vincenzi (ANBI): “Si continuano a pagare anni di mancati investimenti”
ANBI, al via il maxi cantiere per il ripristino delle briglie montane sui fossi della Bernardina e Camaldoli: gli anfibi spostati temporaneamenteVenerdì, 1 agosto 2025Gargano (ANBI): "Si tratta di un lavoro in sintonia con una gestione responsabile e sostenibile del territorio montano"
ANBI: "Traditi i Siciliani", naufraga ancora la riforma dei Consorzi di bonificaMercoledì, 23 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "È inaccettabile che la bocciatura di un provvedimento indispensabile per il futuro del settore primario dell’Isola avvenga in Aula per mano di franchi tiratori"
ANBI, Sassari: avviata infrastruttura per l’utilizzo delle acque reflue dopo oltre 10 anni di inoperativitàMartedì, 15 luglio 2025Vincenzi (ANBI): “Una vicenda esemplare di ingiustificabili lentezze ora parzialmente risolte”
ANBI, conclusa l’Assemblea 2025 “Serve acqua per coltivare la Pace” insieme ai Ministri Tajani e LollobrigidaMercoledì, 9 luglio 2025Gargano (ANBI): “Dobbiamo curare la risorsa idrica con maggiore attenzione per il settore agroalimentare, che è uno degli elementi distintivi del nostro Paese”
ANBI, inaugurata a Roma la prima giornata dell’Assemblea 2025 “Serve acqua per coltivare la Pace”Martedì, 8 luglio 2025Vincenzi (ANBI): “Fondamentale rimettere l’acqua al centro delle politiche nazionali ed europee, soprattutto ora che si decide la futura programmazione finanziaria"
ANBI, al via il progetto “Amico CBAI”: l’assistente virtuale con IA per gli enti consortiliMartedì, 1 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "Una novità che facilita il dialogo tra enti e cittadini, migliora la gestione documentale e supporta la redazione degli atti amministrativi"
ANBI, promosso con Consorzio dell’Emilia Centrale il progetto “Agricoltore custode dell’Appennino”Venerdì, 27 giugno 2025Gargano (ANBI): "È un’iniziativa certo non risolutiva ma che indica una strada per frenare il diffuso e progressivo abbandono dei territori alti"
ANBI, inaugurato nel Bergamasco un intervento irriguo da 27 milioni di euroLunedì, 23 giugno 2025Gargano (ANBI): "Non si tratta soltanto di una scelta tecnica, ma di una precisa strategia di adattamento ai cambiamenti climatici e che mira a rendere il sistema irriguo più resiliente"