ANBI, coinvolti in Toscana 26 comuni con 2.373 essenze da piantare per il progetto “Un albero per ogni nuovo bimbo o bimba”Venerdì, 5 settembre 2025Gargano (ANBI): “Iniziativa importante sotto il profilo ambientale, ma anche per il suo valore esemplare”
ANBI, prosegue la crisi idraulica in Italia: corsa contro il tempo in Emilia RomagnaMercoledì, 3 settembre 2025Vincenzi (ANBI): “Si continuano a pagare anni di mancati investimenti”
ANBI presenta in Germania il modello italiano d’irrigazione collettiva per la sfida climatica europeaMercoledì, 6 agosto 2025Vincenzi (ANBI): "La nostra capacità di coniugare innovazione tecnologica, partecipazione degli utenti, sostenibilità ambientale nel segno dell’autogoverno e della sussidiarietà è un esempio virtuoso"
ANBI, al via il maxi cantiere per il ripristino delle briglie montane sui fossi della Bernardina e Camaldoli: gli anfibi spostati temporaneamenteVenerdì, 1 agosto 2025Gargano (ANBI): "Si tratta di un lavoro in sintonia con una gestione responsabile e sostenibile del territorio montano"
ANBI, Osservatorio sulle Risorse Idriche: registrate temperature torride e piogge scarse nel bacino del MediterraneoGiovedì, 31 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "Un bosco, che brucia, non significa solo la perdita di massa legnosa, bensì la fine di una fucina di servizi ecosistemici"
ANBI al fianco delle forze produttive per la salvaguardia del territorioMercoledì, 30 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "Davanti a una crescente fragilità del suolo e a una rete idraulica non più adeguata agli eventi climatici estremi, serve con urgenza un Piano Straordinario di Manutenzione del Suolo"
ANBI: "Traditi i Siciliani", naufraga ancora la riforma dei Consorzi di bonificaMercoledì, 23 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "È inaccettabile che la bocciatura di un provvedimento indispensabile per il futuro del settore primario dell’Isola avvenga in Aula per mano di franchi tiratori"
ANBI, Francesco Vincenzi confermato Presidente per acclamazione dal Consiglio NazionaleMartedì, 22 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "Innovazione nell’attività dei Consorzi di bonifica ed irrigazione, nonché tutela e rilancio delle Aree Interne sono i temi, che affiancheremo da subito"
ANBI, la manutenzione idraulica è gentile: lavori rinviati per proteggere i gruccioni in ToscanaVenerdì, 18 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "Siamo impegnati nella valorizzazione delle aree interne, oggetto di un pericoloso esodo, perché è lì che nasce la sicurezza idrogeologica del fragile territorio italiano"
Osservatorio ANBI: crisi idrica fuori controllo, serve un piano straordinarioGiovedì, 17 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "Stiamo vivendo condizioni climatiche che si stanno consolidando, ma di cui non conosciamo pienamente le conseguenze nel tempo"