A- A+
Green

Il presidente del Cnel, Antonio Marzano e il Commissario dell'Enea, Giovanni Lelli, hanno firmato un accordo di collaborazione per l'analisi dei processi produttivi e, in generale, dei settori economici connessi con la Green Economy, con particolare riferimento all'eco-innovazione, all'efficienza e al risparmio energetico, alle fonti rinnovabili, agli usi efficienti delle risorse, nonche' al riciclo dei rifiuti e alla sostenibilita'.

Cnel ed Enea, si legge in una nota congiunta, intendono valorizzare le rispettive competenze nei settori degli studi socio-politico-economici e della ricerca scientifica e tecnologica nell'intento di identificare un percorso comune nell'ambito della Green Economy, riconosciuta, nell'ambito della Conferenza Rio + 20 delle Nazioni Unite (giugno 2012), come la possibile soluzione alle molteplici crisi, prime fra tutti la crisi economica e la crisi climatica, che il mondo intero sta affrontando in questi anni.

Le due istituzioni collaboreranno sui temi connessi alla transizione verso un'economia caratterizzata da maggiore equita', inclusione sociale ed ecosostenibilita', per la quale si pone l'esigenza di coniugare la competitivita' e la sostenibilita' all'interno del nostro sistema produttivo, promuovendo da una parte nuove filiere produttive green (come ad esempio la chimica verde, l'industria del riciclo, le fonti energetiche rinnovabili, l'efficienza energetica, etc) e dall'altra avviando processi di riconversione delle tradizionali filiere produttive nazionali (manifatturiera, siderurgica, turismo, ecc.).

Questo passaggio richiede, anzitutto, uno sforzo congiunto di tutto il sistema Paese, ma soprattutto presuppone un profondo cambiamento verso nuovi sistemi di produzione e di consumo, basati su una gestione sostenibile delle risorse e una drastica riduzione delle emissioni e dei conseguenti impatti, che deve essere accompagnato da un altrettanto profondo cambiamento culturale e di stili di vita. Cnel ed Enea si propongono come un punto di riferimento formativo per giovani laureati e dottorandi di ricerca italiani nell'ambito della Green Economy, inteso come settore fondamentale per rilanciare la competitivita' delle imprese italiane e l'occupazione e per superare l'attuale crisi economica.

Tags:
eneacnelenergiagreen economy
in evidenza
Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

Berrettini annuncia: "Focus su.."

Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.