A- A+
Green
Clima, a Bologna il primo centro Ue di formazione sostenibile

Sostenibilità e cambiamenti climatici: tematiche sempre più centrali nei percorsi accademici e non solo troveranno da oggi uno spazio privilegiato alla Bologna Business School. La scuola di alta formazione manageriale dell’Università di Bologna nel quale è stato inaugurato il primo centro di formazione manageriale in Europa sui temi legati all’ambiente e allo sviluppo sostenibile. 

“Siamo orgogliosi di presentare oggi un'iniziativa che ha le proprie origini più indietro nel tempo, in quel G7 Environment Ministerial Meeting ospitato nel 2017 proprio a Bologna” ha dichiarato in apertura del convegno il Dean di Bologna Business School, Massimo Bergami.

“L'obiettivo del progetto è quello di creare valore e sviluppo sostenibile per persone, organizzazioni e società attraverso l'educazione executive e con un approccio multidisciplinare, ciò che rende questa iniziativa realmente unica e innovativa, ispirata agli stessi valori che hanno guidato la creazione di BBS oltre vent’anni fa”, ha aggiunto Bergamini. 

Commenti
    Tags:
    clima bologna sostenibilitàclima formazione sostenibilitàclima sostenibilità bologna
    in evidenza
    Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

    'Sensualità da Pallone d'Oro'

    Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

    
    in vetrina
    Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

    Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


    motori
    BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

    BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.