Green
Crisi climatica, l’emergenza accelera: servono 8100 miliardi di investimenti

Per salvare il pianeta, da qui al 2030 gli investimenti pubblici e privati mondiali odierni non bastano: vanno triplicati, avverte il report State of Finance
I prossimi mesi saranno infatti densi di incontri importanti, a cominciare da Glasgow 2021. Opportunità cruciali per slanciare l'economia verso una direzione sostenibile e limitare il riscaldamento globale a 1,5° C sopra i livelli preindustriali. Ivo Mulder, tra gli autori dello studio a capo della climate finance unit dell’Unep ha dichiarato: "I flussi finanziari dovrebbero lavorare con la natura piuttosto che contro di essa. Si tratta di un’opportunità in più per vedere come si può continuare a fare business, come possono i governi continuare a crescere economicamente, ma farlo in un modo più equo e sostenibile. Non è impossibile". "Un fallimento nell’aumentare gli investimenti per la natura minaccerebbe gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, mentre più specie animali e vegetali andrebbero perse", aggiunge Mulder.