Green
Nuova Zelanda, svolta per le banche: obbligate a rivelare l'impatto climatico
Il ministro del Commercio: "E' importante che ogni parte dell'economia sia di aiuto nella riduzione delle emissioni e nella transizione ecologica"
Il disegno di legge prevede quindi l'obbligo di comunicare tutte le informazioni relative al clima. Nello specifico la proposta interesserà tutte le grandi banche, la maggior parte delle società quotate, le assicurazioni e i gestori dei fondi di investimento. La legge dovrebbe entrare in vigore nel 2023. James Shaw, ministro dei Cambiamenti Climatici, afferma che la legge rappresenta "un altro passo verso un futuro prospero e rispettoso del clima per la Nuova Zelanda".
"Ci sono attività e risorse in cui sono coinvolte queste imprese che non manterranno il loro valore in un mondo a basse emissioni di carbonio. Allo stesso tempo ci sono tecnologie e attività in grado di ridurre le emissioni, e diventeranno estremamente preziose per l’economia a basse emissioni di carbonio cui si punta per il futuro. Questa legge porterà i rischi climatici e la resilienza al centro del processo decisionale”, conclude il ministro Shaw.