A- A+
Green
Sanremo 2021, il Festival diventa green: in radio canzoni sulla sostenibilità
(fonte Lapresse)

Sanremo 20201, il Festival diventa green

Sanremo 2021 si colora di “verde” grazie alla rinnovata partnership con Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica. Il solidazio avrà lo scopo di sensibilizzare il grande pubblico sull’importanza delle tematiche riguardanti l’ambiente e la salvaguardia del territorio.

Giorgio Quagliuolo, presidente di Corepla, afferma: "Sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul rispetto dell’ambiente è una delle mission di Corepla ed è fondamentale per interiorizzare norme virtuose di comportamento sociale e sviluppare un’abitudine consapevole alla raccolta differenziata. Si tratta di una scelta di responsabilità verso il nostro futuro: anche un gesto può fare la differenza e può contribuire a proteggere l’ambiente in cui viviamo, se ripetuto ogni giorno. Con la costante e intensa attività messa in campo, il nostro Paese riesce a recuperare più del 90% degli imballaggi di plastica presenti sul mercato, ma si può sempre fare di più. La nostra presenza al Festival di Sanremo vuole essere un modo per lanciare un messaggio al grande pubblico affinchè tenga sempre presente che cura e rispetto per l’ambiente non sono concetti astratti, ma devono essere costantemente accompagnati da azioni concrete e quotidiane”.

Sanremo 2021, Corepla Song Award 

Tra le iniziative messe in campo da Corepla per Sanremo 2021: lo spot radio con la voce di Filippo Solibello, che accompagnerà l’intera gara canora, la campagna video dal titolo "cambia musica, non cambiare le buone abitudini" e il primo “Corepla Song Award”. Ogni giorno durante la trasmissione Caterpillar di Radio2 verrà individuato un tema legato all’ambiente e verrà eletta la canzone che nella storia della musica italiana ha meglio rappresentato il tema della sostenibilità nelle sue diverse accezioni,  si legge nel comunicato. Un premio immaginario che ha lo scopo di stimolare il dibattito sotto cinque punti di vista: “country”, “riciclo”, “energy”, “mobility” e "plastica”. Un modo per sensibilizzare ancora una volta gli ascoltatori sull’importanza di un’economia circolare e sostenibile e delle buone abitudini quotidiane. 

Commenti
    Tags:
    sanremo 2021 festival green sostenibilità coreplasanremo 2021 plastica corepla greensanremo green festival

    in evidenza
    "Ma a scuola non ci va mai?" Chanel Totti, vacanza lunghissima

    Attacco social

    "Ma a scuola non ci va mai?"
    Chanel Totti, vacanza lunghissima

    
    in vetrina
    Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero

    Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero


    motori
    Volkswagen, pianifica la produzione in Germania fino al 2028

    Volkswagen, pianifica la produzione in Germania fino al 2028

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.