Transizione green, verso il ministero? I modelli da Parigi alla Costa Rica - Affaritaliani.it

Green

Transizione green, verso il ministero? I modelli da Parigi alla Costa Rica

Anche l'Italia verso il ministero per la transizione ecologica

'Superministero' per la transizione ecologica in Italia? I modelli nel mondo

Nel proporre un ministero per la Transizione ecologica che accorpi le competenze di Ambiente e Sviluppo, Beppe Grillo ha indicato l'esempio di Francia, Spagna, Svizzera e Costa Rica. Vediamo come è organizzato questo ministero nei vari Paesi.

FRANCIA - Il ministero dell'Ecologia è stato ribattezzatoministero della Transizione ecologica nel 2020. Ha il compito di attuarele politiche del governo in materia di sviluppo sostenibile, ambiente e tecnologie verdi, transizione energetica, energia, clima, prevenzione dei rischi naturali e tecnologici, sicurezza industriale, dei trasporti e delle infrastrutture. Dal luglio scorso a guidare il dicastero è la macroniana Barbara Pompili.

SPAGNA - Il Ministero per la Transizione ecologica e la Sfida demografica (Miteco) si occupa di lotta al cambiamento climatico, prevenzione delle contaminazioni, protezione del patrimonio naturale, della biodiversità, dei boschi, del mare, dell'acqua e della transizione energetica a un modello produttivo esociale più ecologico, oltre che di demografia e dello spopolamento deiterritori. Dal 2020 la ministra è la socialista Teresa Ribera Rodriguez.

SVIZZERA - Il Dipartimento federale dell'Ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (Datec) è uno dei sette ministeri della Confederazione elvetica e si occupa di politica ambientale, gestione e sviluppo dei trasporti, gestione e vigilanzasulle fonti energetiche e mezzi di comunicazione, in particolare della televisione. Deve vigilare perché queste infrastrutture vitali siano usate in modo corretto e ne mettano in pericolo l'ambiente, la sicurezza o la salute dei cittadini. Dal gennaio 2019 a guidarlo è la socialista Simonetta Sommaruga.

COSTA RICA - Il ministero dell'Ambiente e dell'Energia (Minae) si occupa delle politiche in materia di protezione ambientale, uso sostenibile delle risorse naturali e della promozione dell'uso di fonti di energia rinnovabili per dare attuazione al piano disviluppo del Paese. La sua titolare è Andrea Meza Murillo.