La proposta dell’INPS: un maledetto imbroglio - Affaritaliani.it

Lavoro

La proposta dell’INPS: un maledetto imbroglio

logo fondazione studi
 

La proposta dell’INPS: un maledetto imbroglio 

di Giuliano Cazzola

Docente di Diritto del lavoro UniECampus 

Continua a far parlare la c.d. proposta dell’Inps (ovvero di Tito Boeri) sulla (contro)riforma del welfare. Sia detto solo en passant: il suo titolo “Non per cassa ma per equità” ne ricorda un altro, “non per soldi ma per amore”, un film-commedia romantica di grande successo (Usa 1989). In verità, la proposta ha ben poco di romantico.

A saper leggere con attenzione (e con un po’ di conoscenza della materia) le soluzione prospettate, si scopre il trucco: come nel gioco delle tre carte. Ovviamente, provenendo dal Sancta Santorum della previdenza italiana e portando seco l’imprinting di un prestigioso intellettuale (Boeri, appunto) molto sostenuto dal kombinat massmediatico e, per di più, dimostratosi capace di cucinare previsioni ed elaborazioni statistiche con il condimento della demagogia e del populismo – ingredienti che vanno per la maggiore in questo “tempo degli Unni’’– il documento è parecchio elaborato e contiene – come se fosse un progetto di legge – una relazione illustrativa ed una tecnica che accompagnano un testo di ben 14 articoli. - Leggi tutto