Sanzioni per il lavoro nero - Affaritaliani.it

Lavoro

Sanzioni per il lavoro nero

logo fondazione studi
 

La Guardia di Finanza, con la circolare n.353237 del 30 novembre illustra la riforma del Jobs Act (Dlgs n.151/15) in materia sanzionatoria, dettando le direttive operative anche sulle novità in materia di attività ispettiva (DLgs n. 149/15). Il documento evidenzia il necessario raccordo con l'Ispettorato nazionale del lavoro al fine di uniformare l’attività ispettiva e le nuove disposizioni sulla maxi-sanzione per il lavoro nero, diffida compresa.

Per regolarizzare i lavoratori in nero sono previsti 120 giorni: un termine sia per adempiere alla diffida sia per pagare la sanzione in misura ridotta, al fine di evitare il procedimento sanzionatorio per lavoro nero. Il termine di 45 giorni per adempiere alla diffida, invece, è previsto in caso di lavoratori occupati in nero, ma non più in forza presso l'azienda, o di quelli regolarmente occupati, ma con periodi precedenti in nero.