Solidarietà, arrivano gli sgravi contributivi - Affaritaliani.it

Lavoro

Solidarietà, arrivano gli sgravi contributivi

LOGO FONDAZIONE STUDI 2007 rgb
 

Sgravi contributivi in arrivo per le imprese che stipulano o abbiano già in corso contratti di solidarietà ai sensi degli articoli 1 e 2 del decreto-legge 30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1984, n. 863. L'ufficializzazione arriva con la pubblicazione del decreto del 14 settembre 2015 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze. La riduzione è del 35% della contribuzione a carico del datore di lavoro dovuta per i lavoratori con orario ridotto in misura superiore al 20%.


Per ottenere gli sgravi le imprese dovranno dimostrare di possedere strumenti volti a migliorare l'attività produttiva di entità analoga allo sgravio o un piano di investimenti finalizzato a superare le inefficienze della gestione produttiva. La domanda per ottenere lo sgravio, redatta con contratto di solidarietà e documentazione utile, dovrà essere presentata alla Direzione Generale degli ammortizzatori sociali e incentivi all'occupazione del Ministero del Lavoro entro i 30 giorni successi alla stipula del contratto o, per i contratti già in essere, entro i 30 giorni successivi alla data di pubblicazione della circolare del Ministero del Lavoro che definirà le modalità telematiche di presentazione dell'istanza.